Intervento del Sisa su “merito” e articolo 34 della Costituzione
Continuano il dibattito e le prese di posizione sul “merito a scuola” scaturiti dopo il cambio di denominazione del Ministero di Viale Trastevere in Ministero dell’istruzione e del merito.
Anche il Sisa (Sindacato indipendente scuola e ambiente) interviene con un comunicato in cui si legge: “Mettere la parola merito nel nome del ministero che dovrebbe essere dell’istruzione pubblica, ma che pubblica non è più grazie ai sinistrati che hanno rimosso l’aggettivo più che qualificativo, è una innovazione che resta difficile da intendersi almeno per il momento”. E viene ricordato l’art. 34 della nostra Costituzione: “La scuola è aperta a tutti. L’istruzione inferiore, impartita per almeno otto anni, è obbligatoria e gratuita. I capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, hanno diritto di raggiungere i gradi più alti degli studi. La Repubblica rende effettivo questo diritto con borse di studio, assegni alle famiglie ed altre provvidenze (…)”.
Quindi, prosegue …..
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/intervento-del-sisa-su-merito-e-articolo-34-della-costituzione Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: