Licei quadriennali? In Europa ci sono Paesi che già li attuano

Il nuovo Esecutivo in carica sostiene, nel breve periodo, con elementi legati al merito ed alla produttività del settore scolastico, di introdurre novità attraverso interventi strutturali ed efficaci al sistema scolastico.

Dopo l’idea, al fine di risparmiare energia dati gli importi esasperati delle utenze, di ridurre la canonica settimana scolastica a 4 giorni, decisione adottata da alcuni istituti in Emilia-Romagna e Lombardia, si procede a modificare, appellandosi a precedenti riforme, l’idea di primo e secondo ciclo, limitando la frequentazione della Scuola Secondaria di II Grado a soli quattro anni con annesso Esame di Stato.

La proposta, avallata dal nuovo MI a guida Valditara ha già scatenato un dibattito interno al mondo dell’istruzione e della formazione con conseguenti critiche da parte delle forze politiche d’opposizione. Il liceo quadriennale, in ogni caso, non è nuovo negli altri Paesi europei. Valutiamo dunque assieme la natura e la diffusione …..

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/licei-quadriennali-in-europa-ci-sono-paesi-gia-li-attuano Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000