Recalcati: “Capire gli strumenti per valutare il merito dei docenti. Insegnare non è solo possedere il sapere necessario all’esercizio di una didattica”

Di redazione

“In realtà il merito, come è noto, è sancito come valore dalla nostra Costituzione (vedi articolo 34), con particolare attenzione verso gli allievi “privi di mezzi”.

Lo dice Massimo Recalcati, psicanalista, nel suo intervento su La Repubblica, riflettendo sulle resistenze da parte delle forze politiche di sinistra alla parola Merito aggiunta alla dicitura del Ministero dell’istruzione.

L’affermazione del merito – scrive Massimo Recalcati – non significa affatto concepire la vita come una corsa ad ostacoli, né colpevolizzare chi non è in grado di affermarsi come meritevole e capace, così come rivendicare il diritto alla sicurezza non significa affatto escludere politiche dell’accoglienza e dell’inclusione. Nella vita della scuola il significato del merito coincide con il potenziamento dei propri talenti. Non esiste, infatti, una norma standard di cosa debba essere il merito. Questo sarebbe un …..

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/recalcati-capire-gli-strumenti-per-valutare-il-merito-dei-docenti-insegnare-non-e-solo-possedere-il-sapere-necessario-allesercizio-di-una-didattica/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000