Un terzo della popolazione infantile mondiale vive gli effetti del duplice impatto della povertà e dell’alto rischio climatico

Il rapporto globale “Generation Hope: 2,4 miliardi di ragioni per porre fine alla crisi globale del clima e delle disuguaglianze” è stato presentato in Italia in questi giorni da Save the Children, durante un incontro con la partecipazione del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e del Centre on Climate Action and Energy Transition dell’UNDP.

L’incontro è stato un’occasione per far sì che il governo italiano sia consapevole delle priorità, opinioni e raccomandazioni dei minori e giovani italiani in vista del più importante appuntamento annuale per la lotta al cambiamento climatico, la COP27, che quest’anno si terrà dal 6 al 18 novembre a Sharm el-Sheikh. La tavola rotonda è stata anche uno spazio inclusivo di dialogo e scambio tra adolescenti e giovani italiani, provenienti da diverse regioni e appartenenti ad alcune delle associazioni giovanili attive in ambito ambientale e climatico, e i rappresentanti istituzionali, con la speranza …..

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/un-terzo-della-popolazione-infantile-mondiale-vive-gli-effetti-del-duplice-impatto-della-poverta-e-dellalto-rischio-climatico Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000