VIII corso di specializzazione per il sostegno. Quali prove sono previste?

In attesa che si chiuda il VII corso di specializzazione per il sostegno e si avvii l’VIII corso, molti docenti si chiedono quale siano le prove previste per diventare docenti di sostegno.
Bando ministeriale
Poiché il MEF (Ministero dell’Economia e Finanze), con la nota n° 5882 del 15 giugno del 2021 ha autorizzato, per il triennio 2021/2024, 90 mila posti per i docenti di sostegno e che per l’anno scolastico 2022 sono stati attivati 25.874 posti; è prevedibile che il bando ministeriale relativo all’anno 2023, preveda circa 30 mila posti.
Tempi previsti
I tempi del bando ministeriale di norma sono previsti in primavera al fine di consentire alle università di predisporre: la procedura, l’importo a carico dei partecipanti sia per la prova preselettiva sia per tutto il corso.
Prove previste
Al fine di conseguire il titolo di specializzazione sul sostegno sono previste tre prove: una prova preselettiva, …..
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/viii-corso-di-specializzazione-per-il-sostegno-quali-prove-sono-previste Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: