Banca Mediolanum, ultimi giorni per ottenere il 2% lordo sul conto. Ancora tempo per aderire, scadenza 30 novembre

Tutti i Nuovi Clienti che apriranno in veste di “primo intestatario” un conto corrente “Conto Mediolanum” o “SelfyConto” periodo dal 16/09/2022 al 16/11/2022 con perfezionamento del contratto di conto corrente entro e non oltre il 23/11/2022, e che, dalla data di apertura del conto corrente ed entro il 30/01/2023, effettueranno almeno uno dei seguenti comportamenti, avranno la possibilità di richiedere entro il 31/01/2023 la costituzione di Depositi a Tempo, della durata di 6 mesi e per un valore massimo complessivo di 200.000 euro, a un tasso promozionale annuo lordo del 2%. I comportamenti da effettuare entro il 30/01/2023 validi per l’ottenimento del tasso promozionale sono: risultare cliente Prima Banca ( esempio: accreditare lo stipendio) oppure sottoscrivere e perfezionare almeno un prodotto di risparmio gestito intendendosi per tale un prodotto emesso da società del Conglomerato Finanziario Mediolanum o da società terze e distribuito dalla Banca, mediante un piano di accumulo (PAC) oppure sottoscrivere e perfezionare almeno una polizza avente finalità di protezione tra “Mediolanum Capitale Casa e Famiglia”, “Mediolanum Capitale Salute”, “Mediolanum Capitale Umano”, “Mediolanum Capitale Autonomia”, “Mediolanum Capitale Sorriso”, “4Assistance” di Mediolanum Assicurazioni S.p.A. e “Mediolanum Personal Life Serenity” di Mediolanum Vita S.p.A.

 

Per informazioni contattare lo sportello dedicato agli associati Anief:

Anief servizi bancari:

tel. 349.5939719

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Continua la lettura su: https://anief.org/stampa/news/42807-banca-mediolanum,-ultimi-giorni-per-ottenere-il-2-lordo-sul-conto-ancora-tempo-per-aderire,-scadenza-30-novembre Autore del post: Anief Fonte: https://anief.org/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000