JOB&ORIENTA 2022. 31a edizione del Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro

JOB&ORIENTA 2022 | 31a edizione

Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro

Fiera di Verona, da giovedì 24 a sabato 26 novembre
A.A.A. Accogliere, accompagnare, apprendere in un mondo che cambia”.

È in calendario da giovedì 24 a sabato 26 novembre 2022, alla fiera di Verona, la 31esima edizione di JOB&Orienta, il salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro, intitolata “A.A.A. Accogliere, accompagnare, apprendere in un mondo che cambia”.

Promossa da Veronafiere e Regione del Veneto, in collaborazione con Ministero dell’Istruzione e Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, la manifestazione, a ingresso libero, integrerà anche quest’anno le proposte onsite con un ecosistema digitale interattivo nel portale www.joborienta.net.

JOB&Orienta come sempre si fa promotore di dialogo tra i diversi attori del sistema, per favorire uno scambio virtuoso di idee ed esperienze e creare ponti tra istruzione e occupazione. Al contempo, consegna a studenti, famiglie e giovani strumenti utili per orientarsi di fronte alla pluralità di proposte formative e ai mutevoli scenari del mondo del lavoro.

Il Salone sarà strutturato in due dimensioni parallele e complementari. La rassegna espositiva, composta di stand onsite e vetrine virtuali, è suddivisa in due macroaree “Istruzione ed educazione” e “Università, formazione e lavoro”, ciascuna sviluppata in tre percorsi espositivi: “Educazione e scuola”, “Formazione docenti e didattica innovativa” e “Lingue straniere, turismo e mobilità” per la prima; “Accademie e università”, “Lavoro e alta formazione” e “Formazione professionale” per la seconda. Altro punto di forza di JOB&Orienta, il palinsesto articolato di eventi, in presenza e in streaming, per i diversi pubblici di riferimento: convegni e dibattiti, seminari formativi, workshop tematici, laboratori interattivi e performance creative.

JOB&Orienta è anche sui social: Facebook e Facebook Messenger (@joborienta), Twitter (@Job_Orienta), Instagram (@job_orienta), YouTube (JOB&Orienta).

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2022/11/16/joborienta-2022/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000