La “democratizzazione” della chirurgia robotica

La “democratizzazione” della chirurgia robotica – Agenda Digitale

Sanità

Performance cliniche migliori, più velocità e più sicurezza. E poi abbattimento del costo capitale di almeno il 25-30% e di circa metà dei costi dei materiali monouso necessari per l’intervento. Così i robot chirurgici si fanno spazio nelle sale operatorie del nostro paese

17 Nov 2022

Da sempre i robot sono entrati nella vita degli uomini per svolgere operazioni più precise di quelle umane e per sollevare i lavoratori da compiti particolarmente faticosi. In questo senso i bracci meccanici degli stabilimenti automobilistici sono rimasti nell’immaginario collettivo.

In questo sentiero evolutivo va considerata l’introduzione dei robot nella chirurgia, un settore che sta crescendo e che occuperà sempre maggior spazio nell’attività clinica di ospedali grandi e piccoli in tutta Europa.

La robotica chirurgica stimolo per il sistema sanitario

Oggi i robot chirurgici sono macchine …..

Continua la lettura su: https://www.agendadigitale.eu/sanita/la-democratizzazione-della-chirurgia-robotica/ Autore del post: Agenda Digitale Fonte: https://www.agendadigitale.eu

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000