PREVIDENZA – Quota 41 o 64 in arrivo? Anief: l’importante è introdurre un pre-pensionamento di 4 anni senza penalizzazioni, nella Scuola è necessario

“Sono due gli interventi che il Governo sta attuando sulle pensioni con la Legge di Bilancio per evitare il ritorno alla Fornero: Quota 41 e Quota 64 anni. L’importante è che l’Italia intraprenda quello che si fa negli altri Paesi economicamente sviluppati: mandare i cittadini lavoratori in pensione a 63 anni con il massimo dei contributi”. A sostenerlo è Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, che chiede quindi un pre-pensionamento di almeno quattro anni rispetto alla legge che tornerebbe in vigore dal 1° gennaio prossimo.

 

Intervistato dall’agenzia Teleborsa, il sindacalista autonomo ha detto che se lo Stato ha giustamente deciso che “si deve accedere al lavoro con dei titoli di studio di formazione superiore, allora è giunto il momento di riconoscere gratuitamente il riscatto degli anni di studio“, come ha più volte detto anche il presidente Inps Pasquale Tridico. Secondo Pacifico, si tratterebbe di “due operazioni importanti per svecchiare non solo la Pubblica Amministrazione e tutto il mondo del lavoro, non solo per aprire le porte ai giovani e ringiovanire il personale della scuola, dato che abbiamo la classe docente più vecchia del mondo, ma questa operazione servirebbe a garantire una parità di trattamento tra i lavoratori dei paesi economicamente più sviluppati”.


Secondo il leader dell’Anief, infine, c’è un ultimo punto fondamentale: “le donne che lavorano devono avere qualcosa di riconosciuto, un qualche contributo importante, in particolar modo se hanno dovuto affrontare anche la maternità: se il Governo italiano ha introdotto, giustamente, un Ministero della Natalità, allora bisogna anche intervenire concretamente per garantire il diritto delle donne ad essere pienamente madri e lavoratrici” adeguatamente tutelate delle leggi.

 

Il giovane sindacato chiede, in particolare, che docenti e personale Ata vengano equiparati, a livello di previdenza, ai lavoratori delle forze armate, permettendo così loro di lasciare in ogni caso il lavoro a 62 anni e senza tagli all’assegno di quiescenza. “Non è una concessione – conclude Pacifico – considerando l’alto numero di casi di insegnanti sottoposti a  burnout  e a patologie invalidanti dovute allo stress da lavoro prolungato e senza nemmeno il dovuto riconoscimento del rischio biologico, molto presente tra coloro che operano nei nostri istituti scolastici”.

 

Anief ricorda che, in convenzione con Cedan, anche quest’anno è stato avviato il servizio di consulenza per chi è interessato al pensionamento: è possibile contattare via web la sede sindacale più vicina.

 

 

 

PER APPROFONDIMENTI:

 

SALARIO MINIMO – L’Inps è dice sì: tutelerebbe stipendi e pensioni, ma non alternativa al cuneo fiscale. Anief: per i dipendenti pubblici significa allineare i compensi all’inflazione e uscire prima senza riduzioni

 

Riforma Pnrr reclutamento e formazione, è giunto il tempo delle decisioni: Anief chiede forti cambiamenti del D.L. 36 imposto dal Governo

 

Emergenza stipendi, a fine carriera ai docenti italiani va la metà dei colleghi tedeschi: Anief chiede di dare subito 3mila euro di arretrati e 100 già stanziati, più almeno 250 euro col nuovo contratto

 

Rinnovo contratto, il 28 giugno convocati i sindacati: per Anief servono risposte immediate

 

Rinnovato nella notte il Ccnl Sanità, Anief: va trovato subito l’accordo pure per i lavoratori di Scuola, Università e Ricerca per i quali sono previsti aumenti e arretrati leggermente più alti

 

Bianchi accoglie la linea dell’Anief: sì al contratto “ponte” da firmare entro l’estate

 

Rinnovo del contratto, Pacifico (Anief): per chiudere subito servono nuove risorse dalla prossima Legge di Bilancio

 

SCUOLA – Contratto, Pacifico (Anief) spiega perché conviene firmare un contratto “ponte”: i lavoratori non possono attendere un anno e mezzo

 

Rinnovo del contratto, è l’ora della verità: martedì nuovo incontro all’Aran. Anief spinge per il contratto “ponte” da firmare entro agosto: docenti e Ata fanno i salti mortali per arrivare a fine mese

 

Stipendi fermi al 2018, nuovo incontro Aran-Sindacati: Anief ha confermato la volontà di chiudere al più presto con un contratto “ponte” 

 

Il nuovo contratto dovrà contenere nuovi profili e livelli professionali, lo chiede l’Anief: risalgono a 50 anni fa, se si vogliono valorizzare i dipendenti vanno attualizzati

 

Inflazione all’8%, per l’Istat mai così alta da 36 anni: Anief chiede di accelerare sul rinnovo del contratto della scuola, docenti e Ata figurano tra i più impoveriti

 

STIPENDI – Dopo l’estate l’inflazione si abbatterà sulle famiglie, la previsione di Padoan. Anief torna a chiedere di firmare subito il rinnovo del contratto di Istruzione e Ricerca: aumenti e arretrati

 

Prove Invalsi, metà degli studenti italiani impreparati: per Anief è inevitabile se non si interviene su didattica, numero di alunni per classe, tempo scuola e carriere-incentivi per il personale

 

Bianchi scopre le carte sul Pnrr: porterà aiuti a studenti della secondaria, a giovani senza diploma e a chi vive in territori difficili. Pacifico (Anief): interventi condivisibili, ma non prioritari

 

In arrivo 60 mila assunzioni di docenti, Pacifico (Anief): serviranno a poco, quasi tutti i precari rimarranno al palo

 

PENSIONI – Marcello Pacifico (Confedir): non si può tornare alla Legge Fornero, va approvata subito “Quota 41”, con riscatto gratuito degli anni di formazione e anticipo di un anno per le madri

 

Precari a tempo indeterminato, la riforma del Pnrr va contro i dettami dell’UE: Anief si rivolge al Comitato europeo dei diritti sociali

 

RAPPORTO INPS – In pensione con 750 euro dopo 30 anni di regolare lavoro, per Anief siamo alla follia

 

PENSIONI – Il presidente Inps rilancia il riscatto gratuito della laurea, Anief: “mano santa” per agevolare il turn over in contesti lavoratovi bloccati come la scuola, oltre che per abbattere disoccupazione e Neet

 

LAVORO – Dal 1° gennaio torna la Legge Fornero “pura”, in pensione a 67 anni o con 43 anni di contributi: appello Anief al Governo che verrà perché si impegni ad evitare questa catastrofe

 

PENSIONI – I partiti fanno a gara per promettere deroghe alle Legge Fornero, Anief chiede per la Scuola il ritorno a Quota 96 con riscatto gratuito della laurea

 

PENSIONI – Dal 1° gennaio torna la Legge Fornero, via dal lavoro a 67 anni o con 42 anni di contributi. Anief chiede l’anticipo per tutti i lavoratori della scuola con riscatto gratuito della laurea

 

Dal 1° gennaio in pensione a 67 anni, per i docenti serve un anticipo: in 150mila rischiano patologie da burnout. Anief: senza correttivi l’Italia verso il record degli insegnanti più vecchi e malati

 

Pensioni, docenti e Ata hanno solo 10 giorni per chiedere di lasciare prima, poi da gennaio torna la Legge Fornero con uscita a 67 anni: appello Anief a nuovo Governo e premier in pectore Giorgia Meloni

 

Arriva ‘Opzione Uomo’ che anticipa la pensione ma taglia l’assegno anche di 600 euro, Anief chiede che la penalità non si applichi ai lavoratori della scuola

 

Docenti e Ata, ultimo giorno per presentare domanda di pensione: da domani si torna alla Legge Fornero. Appello Anief al Governo che si sta formando

 

PENSIONI – Ritorno alla Fornero impossibile per docenti e Ata: serve una “finestra” per rispondere al burnout che imperversa tra chi lavora a scuola

 

PENSIONI – Legge Fornero, Salvini vuole evitarla con ‘Quota 102’ finanziata coi soldi del reddito di cittadinanza. Anief rilancia ‘Quota 100’ con assegno pieno e riconoscimento gratuito degli anni universitari

 

Per la ministra Calderone l’alternanza scuola-lavoro oggi comporta troppi rischi. Anief plaude: lo diciamo dal 2015

Continua la lettura su: https://anief.org/stampa/news/42893-previdenza-%E2%80%93-quota-41-o-64-in-arrivo-anief-l%E2%80%99importante-%C3%A8-introdurre-un-pre-pensionamento-di-4-anni-senza-penalizzazioni%2C-nella-scuola-%C3%A8-necessario Autore del post: Anief Fonte: https://anief.org/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Tabella Avvisi finalizzati al reclutamento docenti (OM 88/2024 – art. 13 – comma 23)

A partire dalla data odierna, 06/11/2024, è resa disponibile la presente pagina riepilogativa che riporta, per gli Istituti che ne fanno ricorso, i link agli avvisi in oggetto. Tramite l’utilizzo di suddetti link gli interessati potranno consultare, in tempo reale, gli avvisi di reclutamento pubblicati dalle singole Istituzioni Scolastiche.
Il riferimento principale per gli avvisi in oggetto rimane comunque il sito internet dell’Istituto di interesse; sito internet che gli aspiranti docenti devono consultare prioritariamente e quotidianamente, soprattutto in caso di eventuale malfunzionamento di uno o più dei link sottostanti.
Alcuni link riportano ad un applicativo che necessita dell’inserimento del codice meccanografico dell’Istituto di interesse.
I singoli codici meccanografici sono reperibili nella prima colonna della tabella. Cliccando su di essi, inoltre, si accede alla pagina con i dati generali e di contatto, del relativo Istituto, presenti all’interno del sito “Scuola in Chiaro”.
Eventuali richieste di chiarimenti inerenti gli avvisi di reclutamento devono essere inoltrate direttamente agli Istituti Scolastici di competenza.

CODICE
MECCANOGRAFICO

DENOMINAZIONE ISTITUTO

LINK SEZIONE “Avvisi finalizzati
al reclutamento docenti
(OM 88/2024– art. 13 – comma 23)”

TVIC81300T

IC PREGANZIOL

Link avvisi di reclutamento docenti

TVIC81400N

IC VOLPAGO DEL  MONTELLO

Link avvisi di reclutamento docenti

TVIC81500D

IC CASTELFRANCO VENETO 1

Link avvisi di reclutamento docenti

TVIC816009

IC CASTELFRANCO VENETO 2

Link avvisi di reclutamento docenti

TVIC817005

IC CAPPELLA MAGGIORE

Link avvisi di reclutamento docenti

TVIC818001

IC FOLLINA E TARZO

Link avvisi di reclutamento docenti

TVIC81900R

IC RESANA

Link avvisi di reclutamento docenti

TVIC820001

IC VEDELAGO

Link avvisi di reclutamento docenti

TVIC82100R

IC CAERANO DI SAN MARCO

Link avvisi di reclutamento docenti

TVIC82200L

IC CASALE SUL SILE

Link avvisi di reclutamento docenti

TVIC82300C

IC CASIER

Link avvisi di reclutamento docenti

TVIC824008

IC LORIA E CASTELLO DI GODEGO

Link avvisi di reclutamento docenti

TVIC825004

IC NIEVO  CORDIGNANO

Link avvisi di reclutamento docenti

TVIC82600X

IC QUINTO DI TREVISO E MORGANO

Link avvisi di reclutamento docenti

TVIC82800G

IC TREVIGNANO E ISTRANA

Link avvisi di reclutamento docenti

TVIC83000G

IC ASOLO

Link avvisi di reclutamento docenti

TVIC832007

IC SAN BIAGIO DI CALLALTA

Link avvisi di reclutamento docenti

TVIC833003

IC PONZANO VENETO

Link avvisi di reclutamento docenti

TVIC83400V

IC SILEA

Link avvisi di reclutamento docenti

TVIC83500P

IC ZERO BRANCO

Link avvisi di reclutamento docenti

TVIC83600E

IC MARENO DI PIAVE E VAZZOLA

Link avvisi di reclutamento docenti

TVIC83700A

IC GIAVERA DEL MONTELLO

Link avvisi di reclutamento docenti

TVIC838006

IC SPRESIANO

Link avvisi di reclutamento docenti

TVIC841002

IC SERNAGLIA DELLA BATTAGLIA

Link avvisi di reclutamento docenti

TVIC84200T

IC “G. TONIOLO” PIEVE DI SOLIGO

Link avvisi di reclutamento docenti

TVIC84300N

IC FARRA DI SOLIGO

Link avvisi di reclutamento docenti

TVIC84400D

IC ALTIVOLE

Link avvisi di reclutamento docenti

TVIC845009

IC RIESE PIO X

Link avvisi di reclutamento docenti

TVIC846005

IC SAN FIOR

Link avvisi di reclutamento docenti

TVIC847001

IC SAN VENDEMIANO

Link avvisi di reclutamento docenti

TVIC84800R

IC CODOGNE’ E GAIARINE

Link avvisi di reclutamento docenti

TVIC85000R

IC PEDEROBBA

Link avvisi di reclutamento docenti

TVIC85100L

IC CORNUDA

Link avvisi di reclutamento docenti

TVIC85200C

IC SUSEGANA

Link avvisi di reclutamento docenti

TVIC853008

IC SANTA LUCIA DI PIAVE

Link avvisi di reclutamento docenti

TVIC854004

IC VITTORIO VENETO 2 A.ZANZOTTO

Link avvisi di reclutamento docenti

TVIC85600Q

IC CARBONERA

Link avvisi di reclutamento docenti

TVIC85700G

IC MASERADA SUL PIAVE

Link avvisi di reclutamento docenti

TVIC85800B

IC BREDA DI PIAVE

Link avvisi di reclutamento docenti

TVIC859007

IC VITTORIO VENETO 1 DA PONTE

Link avvisi di reclutamento docenti

TVIC86000B

IC SAN POLO DI PIAVE “L.LUZZATTI”

Link avvisi di reclutamento docenti

TVIC861007

IC PONTE DI PIAVE E SALGAREDA

Link avvisi di reclutamento docenti

TVIC862003

IC SAN ZENONE DEGLI EZZELINI

Link avvisi di reclutamento docenti

TVIC86500E

IC PIEVE DEL GRAPPA

Link avvisi di reclutamento docenti

TVIC86600A

IC CONEGLIANO 3 “BRUSTOLON”

Link avvisi di reclutamento docenti

TVIC867006

IC CONEGLIANO 2 “CIMA”

Link avvisi di reclutamento docenti

TVIC868002

IC PAESE “C.CASTELLER”

Link avvisi di reclutamento docenti

TVIC86900T

IC CONEGLIANO 1 “GRAVA”

Link avvisi di reclutamento docenti

TVIC870002

IC TREVISO 1 “MARTINI”

Link avvisi di reclutamento docenti

TVIC87100T

IC TREVISO 2 “SERENA”

Link avvisi di reclutamento docenti

TVIC87200N

IC TREVISO 3 “FELISSENT”

Link avvisi di reclutamento docenti

TVIC87300D

IC TREVISO 4 ” STEFANINI”

Link avvisi di reclutamento docenti

TVIC874009

IC TREVISO 5 “COLETTI”

Link avvisi di reclutamento docenti

TVIC875005

IC RONCADE

Link avvisi di reclutamento docenti

TVIC876001

IC VILLORBA E POVEGLIANO

Link avvisi di reclutamento docenti

TVIC87700R

IC MOGLIANO 2 “M.MINERBI”

Link avvisi di reclutamento docenti

TVIC87800L

IC MOGLIANO 1 “N.MANDELA”

Link avvisi di reclutamento docenti

TVIC87900C

IC MONTEBELLUNA 2

Link avvisi di reclutamento docenti

TVIC88000L

IC GORGO AL MONTICANO

Link avvisi di reclutamento docenti

TVIC88100C

IC MOTTA DI LIVENZA

Link avvisi di reclutamento docenti

TVIC882008

IC VALDOBBIADENE

Link avvisi di reclutamento docenti

TVIC883004

IC MONTEBELLUNA 1

Link avvisi di reclutamento docenti

TVIC88400X

IC ODERZO

Link avvisi di reclutamento docenti

TVIS00100Q

IS MARCO CASAGRANDE DI PIEVE DI SOLIGO

Link avvisi di reclutamento docenti

TVIS00200G

IS G. MARCONI DI CONEGLIANO

Link avvisi di reclutamento docenti

TVIS00300B

IS LEVI DI MONTEBELLUNA

Link avvisi di reclutamento docenti

TVIS004007

IS VERDI DI VALDOBBIADENE

Link avvisi di reclutamento docenti

TVIS00700P

IS VITTORIO VENETO CITTA’
DELLA VITTORIA DI VITTORIO VENETO

Link avvisi di reclutamento docenti

TVIS00800E

IS CERLETTI DI CONEGLIANO

Link avvisi di reclutamento docenti

TVIS00900A

IISS “MARCO FANNO” DI CONEGLIANO

Link avvisi di reclutamento docenti

TVIS01100A

IS A. SCARPA DI MOTTA DI LIVENZA

Link avvisi di reclutamento docenti

TVIS01600D

IS F. BESTA DI TREVISO

Link avvisi di reclutamento docenti

TVIS018005

IS SARTOR DI CASTELFRANCO VENETO

Link avvisi di reclutamento docenti

TVIS019001

IS PALLADIO DI TREVISO

Link avvisi di reclutamento docenti

TVIS021001

ISISS DA COLLO DI CONEGLIANO

Link avvisi di reclutamento docenti

TVIS02200R

ISISS “C. ROSSELLI” DI CASTELFRANCO VENETO

Link avvisi di reclutamento docenti

TVIS02300L

IS “GIORGI – FERMI” DI TREVISO

Link avvisi di reclutamento docenti

TVIS02400C

IS “EINAUDI – SCARPA” DI MONTEBELLUNA

Link avvisi di reclutamento docenti

TVIS026004

IS GALILEI DI CONEGLIANO

Link avvisi di reclutamento docenti

TVIS02700X

IS “BARSANTI – GALILEI” DI CASTELFRANCO VENETO

Link avvisi di reclutamento docenti

TVIS02800Q

IS SANSOVINO-OBICI DI ODERZO

Link avvisi di reclutamento docenti

TVPC01000R

LICEO CANOVA DI TREVISO

Link avvisi di reclutamento docenti

TVPC02000B

LICEO GIORGIONE DI CASTELFRANCO

Link avvisi di reclutamento docenti

TVPM010001

LICEO DUCA DEGLI ABRUZZI DI TREVISO

Link avvisi di reclutamento docenti

TVPM02000G

LICEO VERONESE DI MONTEBELLUNA

Link avvisi di reclutamento docenti

TVPS01000X

LICEO DA VINCI DI TREVISO

Link avvisi di reclutamento docenti

TVPS04000Q

LICEO BERTO DI MOGLIANO VENETO

Link avvisi di reclutamento docenti

TVRH01000N

IPSSEOA G. MAFFIOLI DI CASTELFRANCO VENETO

Link avvisi di reclutamento docenti

TVRH06000P

IPSSEOA BELTRAME DI VITTORIO VENETO

Link avvisi di reclutamento docenti

TVSD01000A

LICEO ARTISTICO BRUNO MUNARI DI VITTORIO VENETO

Link avvisi di reclutamento docenti

TVSL01000R

LICEO ARTISTICO DI TREVISO

Link avvisi di reclutamento docenti

TVTD04000G

IT MARTINI DI CASTELFRANCO VENETO

Link avvisi di reclutamento docenti

TVTD09000L

ITC RICCATI-LUZZATTI DI TREVISO

Link avvisi di reclutamento docenti

TVTF04000T

ISTITUTO PLANCK DI VILLORBA

Link avvisi di reclutamento docenti

TVMM140004

CPIA “ALBERTO MANZI” DI TREVISO

Link avvisi di reclutamento docenti

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000