Allerta meteo in arrivo, ma attivare la DAD è un atto non previsto dalla norma

Con l’arrivo del maltempo e dei cicli di bassa pressione atmosferica, i fenomeni di allerta meteo saranno più frequenti e toccheranno diverse regioni italiane. Non è scontato che tra la fine di novembre e metà dicembre, capiteranno fenomeni meteorologigi burrascosi, tanto da fare chiudere le scuole per dichiarata “Allerta meteo” da parte della Protezione Civile. Ricordiamo che, secondo la normativa vigente, attivare la didattica a distanza in situazioni di chiusura delle scuole per allerta meteo, non è possibile.

Allerta meteo, DAD non legittima

Per adesso, se non interverranno novità legislative o contrattuali sulla didattica a distanza, c’è da dire che l’attivazione di una lezione a distanza potrà trovare legittimità soltanto in presenza di chiusura della scuola per eventi collegati alla pandemia da COVID.

È utile ricordare che l’art.1 del CCNI sulla Didattica Digitale Integrata specifica i casi in cui si può ricorrere alla DDI.

In …..

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/allerta-meteo-in-arrivo-ma-attivare-la-dad-e-un-atto-non-previsto-dalla-norma Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000