Docente morta per amianto cinque anni fa, lo Stato dovrà risarcire i figli con 930mila euro: sentenza confermata in appello

Di amianto nascosto o dimenticato negli edifici di lavoro si continua a morire. Anche a scuola. E quando accade, il datore di lavoro deve risarcire i familiari. Lo ha confermato la Corte d’Appello di Bologna, che ha respinto il ricorso del ministero dell’Istruzione contro la sentenza di fine 2021 che lo condannava al pagamento di 930mila euro di risarcimento a favore dei figli della professoressa O. M. D’E., morta il 21 febbraio 2017 a causa di un mesotelioma per l’esposizione all’amianto.

La docente aveva insegnato all’istituto scolastico ‘Farini’ di Bologna tra il 1981 e il 1990. Decisiva, per la posizione dei giudici, è stata la posizione dell’Osservatorio nazionale amianto, che ha dimostrato la presenza della fibra killer dove, a respirarla, “non c’era solo la docente, ma i suoi colleghi, e anche tantissimi ragazzi”.

Preso atto della nocività accertata dell’esposizione all’amianto anche a scuola, la docente aveva ottenuto …..

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/docente-morta-per-amianto-cinque-anni-fa-lo-stato-dovra-risarcire-i-figli-con-930mila-euro-sentenza-confermata-in-appello Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000