Lo Stato spende sempre meno per scuola e ricerca

C’è attesa per il Secondo rapporto Eurispes sulla scuola e Università, che sarà pubblicato nel 2023, giusto a vent’anni dal primo.

A questo scopo, nei giorni scorsi l’Osservatorio permanente sulle Politiche educative dell’Ente di ricerca ha organizzato un interessante seminario dal titolo “Scuola e Università per il futuro dell’Italia”, trasmesso da Radio radicale.

Dell’intervento in apertura del Presidente dell’Ente di ricerca, Gian Maria Fara, colpisce che l’Italia spenda per l’istruzione e la ricerca ancora meno dell’ultimo anno del Novecento, ossia il 4% circa del Pil per l’istruzione e lo 0,5% per la ricerca.

Dopo di lui, ha parlato Mario Caligiuri che dirige l’osservatorio citato di cui fanno parte in quota Eurispes, si legge sul sito, i vice Elena Ugolini e Alberto F. De Toni e il segretario generale Benedetta Cosmi. Non si può non condividere la sua constatazione che nei recenti programmi elettorali dei partiti manchi una …..

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/lo-stato-spende-sempre-meno-per-scuola-e-ricerca Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000