Nuovo reclutamento sostegno e anno di prova, in quali casi non si viene immessi in ruolo?
Abbiamo già riferito della nuova procedura di reclutamento degli insegnanti di sostegno specializzati, finalizzata all’immissione in ruolo. A questo punto restiamo in attesa del bando con le relative scadenze. Quanto gà sappiamo è che si tratterà di un concorso nazionale ma espletato a livello regionale: si potrà infatti fare domanda per una sola regione. La graduatoria verrà aggiornata ogni due anni, indicazione che di fatto ripristina le cosiddette graduatorie a esaurimento (Gae) per i posti di sotegno.
L’immissione in ruolo, anche per i docenti di sostegno, come per quelli della materia, è connessa al superamento (con test) dell’anno di formazione e prova, come disciplinato dal D.M. 226 del 2022. Come ultimo step, il docente dovrà anche affrontare una prova disciplinare. In cosa consiste?
La prova disciplinare
La prova disciplinare consiste in un colloquio di idoneità volto a verificare, in relazione ai programmi vigenti dei concorsi ordinari specificamente relativi ai …..
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/nuovo-reclutamento-sostegno-e-anno-di-prova-in-quali-casi-non-si-viene-immessi-in-ruolo Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: