Il preside musicista più giovane d’Italia: vorrei didattica innovativa e prof aggiornati – INTERVISTA

La classe docente italiana è tra le più vecchie al mondo: due insegnanti su tre sono over 50. Il passaggio a preside si realizza quasi sempre nella parte finale della carriera. Ma non vale per tutti. Il valdostano Federico Marchetti è diventato preside a soli 35 anni: diplomato al Conservatorio in chitarra e flauto traverso, ha conseguito la laurea triennale in Dams all’Università di Torino. Ha suonato con diversi enti sinfonici e lirici e collaborato con artisti famosi come arrangiatore. Ha iniziato ad insegnare strumento musicale giovanissimo, nel 2006, nella secondaria. Tredici anni dopo è diventato dirigente scolastico nella scuola Martinet di Aosta, diventando anche il capo d’istituto più giovane della Regione. E il preside musicista più giovane d’Italia.
Marchetti, come è diventato dirigente scolastico?
Ho vinto il concorso e sono entrato come dirigente scolastico il 1° settembre del 2019, questo è il mio quarto anno di esperienza.
Il passaggio dalla docenza alla …..
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/il-preside-musicista-piu-giovane-ditalia-voglio-didattica-innovativa-e-prof-aggiornati-intervista Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: