AFAM, aumenti stipendi e arretrati: tabelle Flc-Cgil con i nuovi importi per tutti i profili

AFAM, il sindacato Flc-Cgil, in relazione alla sottoscrizione dell’ipotesi del nuovo contratto scuola, ha stilato le tabelle riguardanti gli aumenti di stipendio e gli arretrati spettanti al personale AFAM. Anche in questo caso, l’accordo ha previsto l’impegno del 95 per cento delle risorse stanziate dalle diverse leggi di bilancio per gli incrementi stipendiali.
Stipendi AFAM, aumenti ed arretrati: le tabelle stilate da Flc-Cgil
Le tabelle riguardanti gli arretrati spettanti si riferiscono agli anni 2019, 2020, 2021 e 2022 al netto dell’indennità di vacanza contrattuale (IVC) già percepita dai lavoratori a partire dal mese di aprile del 2019. Tutte gli importi devono intendersi al lordo delle ritenute assistenziali e previdenziali e dell’IRPEF a carico del lavoratore. Per quanto riguarda gli arretrati, si parte da un minimo di 1.700 euro circa per arrivare ai 4.200 euro circa per i docenti di seconda fascia.
Importi stipendi
Nelle tabelle elaborate da Flc-Cgil sono stati riportati gli importi relativi ai nuovi stipendi mensili oltre agli incrementi rispetto alle retribuzioni precedenti. Come per gli arretrati, anche in questo caso gli importi sono da considerare al lordo delle ritenute assistenziali e previdenziali e dell’IRPEF a carico del lavoratore. Per quanto concerne, invece, gli aumenti stipendiali, si parte da un minimo di 55 euro circa per arrivare a 140 euro circa.
Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2022/11/27/afam-tabelle-flc-cgil-aumenti-stipendi-e-arretrati-nuovi-importi-per-tutti-i-profili.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=afam-tabelle-flc-cgil-aumenti-stipendi-e-arretrati-nuovi-importi-per-tutti-i-profili Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/