Inclusione, Valditara: “Aumentare il numero di docenti di sostegno e ragionare sui risultati conseguiti da tutti gli alunni”
Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara (fonte Ansa)
Si è svolta oggi, 30 novembre, presso l’Aula della Commissione Politiche dell’Unione europea, al Senato, l’audizione del Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, sulle linee programmatiche del suo dicastero.
Il ministro dell’Istruzione e del Merito ha iniziato spiegando ancora una volta la sua idea di scuola, che può riassumersi in tre concetti: valorizzazione delle eccellenze, merito e vicinanza con il mondo del lavoro.
Parlando di ciò e dei vari problemi del mondo dell’istruzione, facendo una panoramica di quelle che saranno le sue aree di intervento e le sue priorità da capo del dicastero di Viale Trastevere, Valditara si è concentrato sulla questione dell’inclusione degli alunni con disabilità.
Valditara e l’inclusione degli alunni con disabilità
In molti, notando quanto il Governo e il nuovo ministro ha posto e continua a porre l’accento sugli alunni eccellenti, si sono chiesti cosa
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/inclusione-valditara-aumentare-il-numero-di-docenti-di-sostegno-e-ragionare-sui-risultati-conseguiti-da-tutti-gli-alunni Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: