Lavori socialmente utili già realtà in un scuola, la ds: “Ultimo tentativo per recuperare i ragazzi. Ispirata da Valditara”
Le parole pronunciate in più occasioni, nelle ultime settimane, dal ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, stanno avendo delle conseguenze. Il leghista ha parlato di “umiliazione come fattore di crescita” e di “lavori socialmente utili”; una dirigente scolastica non ha perso tempo, applicando a modo suo queste indicazioni, ancora non ufficiali.
Il fatto è stato riportato da La Repubblica. La dirigente scolastica Miriana Zannella, alla guida dell’istituto omnicomprensivo Giulio Cesare di Sabaudia, nel Lazio, ha deciso di punire gli alunni indisciplinati con dei lavori socialmente utili al posto delle sospensioni.
A partire dal prossimo 9 dicembre i ragazzi in questione lavoreranno in segreteria e altri si dedicheranno al giardinaggio, alla sistemazione della palestra e pure a svuotare i cestini. La linea della preside è stata ispirata, come lei d’altronde non nasconde, da quella espressa da Valditara, che ha scatenato forti polemiche in chi
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/lavori-socialmente-utili-gia-realta-in-un-scuola-la-ds-ultimo-tentativo-per-recuperare-i-ragazzi-ispirata-da-valditara Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: