Legge di Bilancio, le modifiche alla manovra: cosa potrebbe cambiare ancora per le pensioni

Con l’esame in commissione alla Camera, la Legge di Bilancio si appresta a subire ulteriori modifiche su diversi fronti. In particolare, su ciò che riguarda le pensioni minime e la revisione dei requisiti di Opzione donna, la misura di anticipo pensionistico riservata alle lavoratrici.

Legge di Bilancio: le modifiche alla manovra

Dopo l’incontro fra la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e i capigruppo di Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia, la Legge di Bilancio 2023 potrebbe subire ulteriori modifiche per ciò che concerne la tregua fiscale, il Superbonus, le misure per le imprese, il Pos obbligatorio, il taglio del cuneo fiscale, il Reddito di cittadinanza e soprattutto le pensioni anticipate. Vediamo, quindi, che cosa potrebbe ancora cambiare nello specifico sul fronte pensionistico.

Come potrebbero ancora cambiare le pensioni

Fra le questioni irrisolte e che preoccupano ancora la maggioranza ci sono innanzitutto le pensioni. Forza Italia, in particolare, preme affinché ci sia un ulteriore aumento delle pensioni minime in modo tale da portarle ad almeno 600 euro. La Lega, invece, insiste su una revisione della nuova versione di Opzione donna.

Al momento, infatti, il Governo avrebbe proposto l’uscita anticipata per le lavoratrici con 35 anni di contributi e 60 anni di età. Per le madri il requisito anagrafico scende a 59 e a 58 anni a seconda che si abbiano uno o due figli. L’intenzione, però, sarebbe quella di eliminare perlomeno il requisito dei figli. Rimarrebbe tuttavia il problema delle tre categorie beneficiarie della misura, vale a dire le caregiver, le lavoratrici con un’invalidità pari ad almeno il 74% e le lavoratrici licenziate o che sono impiegate in un’azienda in crisi. Ad ogni modo, per saperne di più bisognerà aspettare un emendamento del Governo.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2022/12/07/legge-di-bilancio-le-modifiche-alla-manovra-cosa-potrebbe-cambiare-ancora-per-le-pensioni.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=legge-di-bilancio-le-modifiche-alla-manovra-cosa-potrebbe-cambiare-ancora-per-le-pensioni Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000