Come stimolare l’attenzione in classe? Il webinar della Tecnica della Scuola

Spesso capita che le classi non si rendano collaborative, anzi, ostacolino il lavoro del docente. Cosa fare in questi casi? Quali strategie adottare per mantenere viva l’attenzione dei propri alunni senza banalizzare le lezioni? In che modo si può fare didattica “efficace”? VAI AL CORSO
Migliorare la qualità della lezione in classe intervenendo allo stesso tempo sul piano cognitivo-didattico che su quello partecipativo e relazionale è possibile. Per farlo bisogna innanzitutto acquisire una prima conoscenza informata da evidenze riguardo:
gli atteggiamenti del docente che favoriscono un buon apprendimentol’importanza della comunicazione verbale e non verbale in classela definizione e operazionalizzazione di un obiettivo didatticol’attivazione delle preconoscenzela presentazione degli argomentil’utilizzo dei feedbackil favorire un apprendimento significativol’utilizzo dei ripassi e delle ricapitolazioni.
Anche alcuni piccoli accorgimenti possono fare molto. Bisogna anche ragionare a fondo sugli obiettivi che ci si pone: riuscire a farsi ascoltare da una classe poco scolarizzata? Migliorare
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/come-stimolare-lattenzione-in-classe-il-webinar-della-tecnica-della-scuola Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: