Organico aggiuntivo ATA e docenti, uniti per la riconferma e in difesa della dignità

Il Comitato Organico aggiuntivo ATA e docenti ha scritto alla nostra redazione chiedendo che venga data voce all’incresciosa e gravissima situazione in cui versano migliaia di persone che sono state messe ‘nel dimenticatoio’ dopo aver dato il loro preziosissimo contributo per il funzionamento della scuola pubblica italiana durante il periodo della pandemia.

Comitato Organico aggiuntivo ATA e docenti: ‘Vogliamo solo difendere la nostra dignità di lavoratori’

Nella lettera inviata alla nostra redazione, il Comitato Organico aggiuntivo ATA e docenti sottolinea il fatto che la politica abbia buttato via i due anni di dedicato lavoro svolto da migliaia di lavoratori, assunti tramite graduatorie durante la pandemia Covid.

Il governo Draghi ha deciso, dopo 2 anni, che l’Organico non fosse più necessario per l’anno scolastico 2022/23: viene rimarcato, comunque, che l’Organico ha svolto le ‘medesime mansioni e funzioni del personale di ruolo e di fatto, andando a ricoprire ed evidenziando di fatti quelle carenze di personale apportate con i tagli effettuati dalle precedenti gestioni governative’.

Dopo due anni di pandemia, appare chiaro come il suddetto personale sia stato fondamentale per il buon funzionamento delle segreterie, per facilitare le burocrazie, nella sorveglianza e pulizia e nel favorire l’insegnamento.

Moltissime scuole versano in gravi difficoltà

La mancata riconferma dell’Organico aggiuntivo ATA e docenti ha subito creato disagi e lamentele: scuole che non riescono a garantire i servizi essenziali di sorveglianza e pulizia per mancanza di collaboratori scolastici, insegnanti che si trovano a gestire da soli classi con un numero elevato di alunni, segreterie sottonumero che fanno fatica a gestire tutte le burocrazie richieste. Senza contare i servizi mensa sospesi, i progetti scolastici e il tempo prolungato che non possono essere garantiti. Le scuole sono costrette a formulare un orario ridotto per mancanza di personale.
A tutto ciò si aggiungono fatti di cronaca come bambini e studenti che scappano inosservati dalla scuola o genitori che entrano inosservati negli istituti e picchiano professori.

Organico aggiuntivo ATA e docenti strumentalizzato per fini elettorali?

Nonostante diversi politici abbiano messo in evidenza l’importanza dell’Organico aggiuntivo, ad oggi non arrivano segnali incoraggianti: i mesi passano e la scuola continua ad essere nel caos più completo. L’Organico aggiuntivo ATA e docenti spera di non essere servito solamente come strumento per una buona campagna elettorale ma che venga fatto qualcosa di concreto al più presto.

‘Siamo stanchi delle guerre fra poveri che non fanno altro che dividere e favorire chi detiene il potere economico – si legge nella lettera – Noi vogliamo solo difendere la nostra dignità di lavoratori‘.

La questione dei percettori di RDC

Nella lettera, infine, vengono denunciati numerosi episodi in cui i collaboratori scolastici assenti sono stati sostituiti dai percettori di Reddito di Cittadinanza. ‘Questa fattispecie – viene precisato – si pone in netto contrasto con quanto previsto al punto in cui si legge: in nessun caso le attività in esso svolte potranno essere sostitutive di quelle ordinarie. Inoltre, per quanto attiene il nostro interesse, ciò rappresenta un palese e netto danno a discapito di chi è inserito regolarmente nelle graduatorie ATA per TITOLI e sta attendendo di essere convocato per supplire il personale assente!!!’

Oltre che lavoratori, molti di coloro che hanno svolto la loro attività durante il periodo della pandemia sono madri e padri di famiglia che si ritrovano non solo senza lavoro, ma anche senza avere più nemmeno la sicurezza per i propri bambini e ragazzi.

LETTERA

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2022/12/08/organico-aggiuntivo-ata-e-docenti-uniti-per-la-riconferma-e-in-difesa-della-dignita.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=organico-aggiuntivo-ata-e-docenti-uniti-per-la-riconferma-e-in-difesa-della-dignita Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000