Valditara ai Paesi OCSE: per la scuola bisogna spendere di più; parole che sembrano un impegno ad aumentare la spesa per l’istruzione

Intervenendo alla Riunione Ministeriale del Comitato per le Politiche dell’Istruzione dei Paesi OCSE in corso a Parigi in questi giorni il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha posto ufficialmente alcune questioni particolarmente rilevanti.

In particolare Valditara ha sottolineato la necessità di favorire politiche che portino all’aumento dei fondi per la scuola e di mettere allo studio nuove forme di finanziamento dell’istruzione.
L’intervento del Ministro dell’Istruzione e del Merito risulta particolarmente interessante anche perché pronunciato di fronte ai rappresentati di Paesi che, nel campo dell’istruzione spendono decisamente più dell’Italia.
Secondo i dati di Openpolis, nel 2019 i Paesi UE hanno speso complessivamente 654 miliardi di euro nel comparto dell’istruzione, cifra pari al 4,7% del prodotto interno lordo.
Ma si tratta di una quota fortemente variabile tra i diversi stati membri. Hanno superato il 6% del Pil paesi come Svezia (6,9%), Danimarca (6,3%) e Belgio (6,2%).
Mentre si sono attestati al massimo sul 4% 6 Stati dell’Ue: Grecia e Spagna (4%), Bulgaria e Italia (3,9%), Romania (3,6%) e Irlanda (3,1%).
Le parole di

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/valditara-ai-paesi-ocse-per-la-scuola-bisogna-spendere-di-piu-parole-che-sembrano-un-impegno-ad-aumentare-la-spesa-per-listruzione Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000