SPARTA E ATENE

LE POLEIS GRECHE ERANO AUTONOME E INDIPENDENTI LE UNE DALLE ALTRE. OGNUNA AVEVA PROPRIE LEGGI E PROPRIE FORME DI GOVERNO, ANCHE MOLTO DIVERSE COME NEL CASO DI SPARTA E DI ATENE.
SPARTA ED ATENE FURONO PROFONDAMENTE DIVERSE L’UNA DALL’ALTRA.
SPARTA ERA DI ORIGINE DORICA, FU UNA CITTÀ CONSERVATRICE ED ARISTOCRATICA, PER NIENTE PROPENSA AI CAMBIAMENTI.
ATENE ERA, INVECE, DI ORIGINE IONICA. FU UNA CITTÀ APERTA, INNOVATRICE E DEMOCRATICA.
QUESTE DUE CITTÀ RAPPRESENTARONO LA CONTRAPPOSIZIONE TRA DUE SISTEMI POLITICI OPPOSTI.
DAL VI SEC. A.C.
SPARTA
NELLA REGIONE LACONIA, IN PELOPONNESO
ATENE
NELLA REGIONE ATTICA
GRUPPI SOCIALI
SPARTIATI
ERANO I DISCENDENTI DEI DORI, CHE AVEVANO CONQUISTATO IL PELOPONNESO E AVEVANO SOTTOMESSO LE POPOLAZIONI CHE VI ABITAVANO.
PERIECI
ERANO ARTIGIANI E COMMERCIANTI. ERANO UOMINI LIBERI, MA NON AVEVANO DIRITTI POLITICI. DOVEVANO FARE IL SERVIZIO MILITARE PER IMPARARE A COMBATTERE PER LA CITTÀ.ILOTI
ERANO PRIGIONIERI DI GUERRA E SCHIAVI. COLTIVAVANO LA TERRA DEGLI SPARTIATI E NON AVEVANO ALCUN DIRITTO.
CITTADINI ATENIESI
ERANO GLI UOMINI LIBERI, FIGLI
Continua la lettura su: https://maestramile.altervista.org/sparta-e-atene/ Autore del post: Maestra Mile Maestra Mile Fonte: https://maestramile.altervista.org/