ALBERI ED ELFI di riciclo

Ciao a tutti, oggi voglio condividere con voi lo splendido lavoro della maestra Enrica Aureli e la sua classe, degli alberelli e degli elfi, totalmente di riciclo!

Per iniziare vi faccio vedere la foto della preparazione degli alberi, come vedete sono stati fatti con un rotolo di scottex tagliato a metà per il tronco e del cartoncino per la chioma, il tutto dipinto con le tempere.

Successivamente hanno costruito gli Elfi con pasta scaduta, per il viso hanno dipinto le conchiglie metà con tempera verde e l’altra metà con tempere rosa

Per il corpo hanno usato le penne rigate, sempre tempera verde e bianca alle estremità

Per gambe e braccia ferretti per chiudere i sacchetti del congelatore dipinti con strisce rosse di tempera.

A questo punto, quando tutto è asciugato si disegna il viso e si incollano le parti con la colla a caldo ( questo passaggio lo ha ovviamente fatto Enrica)

Infine, utilizzando come base (per creare la neve) del polistirolo di riciclo, quello che arriva con le spedizioni di nuovi oggetti ad esempio , tappi rossi di bottiglie e una stellina in gomma eva ecco il risultato

Davvero bravissimi, vero?

Grazie mille per aver condiviso con noi

Per altro a tema riciclo

DELIZIOSA GHIRLANDA FUORIPORTA DI PASTA

MUGHETTI..DI PASTA

ALBERI DI NATALE IN SUGHERO

LAVORETTO con RENNE DI SUGHERO

ASINELLI… DI SUGHERO

BOTTIGLIE NATALIZIE (riciclo bottiglie di plastica)

simpatici PINGUINI con CUCCHIAI DI PLASTICA

PRESEPE CON RICICLO TAPPI PLASTICA E ALLUMINIO

E tanto altro

Continua la lettura su: https://www.crearegiocando.it/2022/12/13/alberi-ed-elfi-di-riciclo/ Autore del post: Creare Giocando Fonte: https://www.crearegiocando.it/

Articoli Correlati

Lavoretto: Secchiello di Cartoncino con Conchiglie

I lavoretti manuali sono un elemento fondamentale nell’educazione dei bambini, specialmente nella scuola primaria, dove il gioco e l’apprendimento si fondono per facilitare lo sviluppo di competenze cognitive e creative. Il “Lavoretto: Secchiello di Cartoncino con Conchiglie per la Scuola Primaria” è un’attività perfetta per introdurre i bambini al mondo affascinante delle scienze naturali, della geografia e dell’arte, tutto mentre sviluppano abilità motorie e di problem solving. Questo progetto non solo è divertente e coinvolgente, ma è anche estremamente educativo. Attraverso la creazione di un secchiello di cartoncino decorato con conchiglie raccolte, i bambini possono esplorare temi come gli ecosistemi marini, la conservazione dell’ambiente, e molto altro.
A fine articolo potrete scaricare gratuitamente in formato PDF il “Lavoretto: Secchiello di Cartoncino con Conchiglie, Per la Scuola Primaria“.
Indice

Passaggi per la Realizzazione

Preparare il Cartoncino: Scegliete un cartoncino robusto di un colore che ricordi il mare o la spiaggia. Tagliate il cartoncino a forma di secchiello. Potete creare un manico con un pezzo di cartoncino più lungo e attaccarlo ai lati del secchiello.
Decorare con Conchiglie: Prima di incollare le conchiglie, posizionatele sul cartoncino per decidere la disposizione che preferite. Una volta soddisfatti del design, usate la colla per fissare le conchiglie al cartoncino. Se volete, potete aggiungere sabbia o piccoli sassolini per un tocco più realistico.
Personalizzazione: Lasciate che i bambini esprimano la loro creatività decorando il resto del secchiello con pennarelli o colori a tempera. Possono disegnare motivi marini, come onde del mare, stelle marine, o pesci.
Asciugatura e Rifiniture: Dopo aver decorato, lasciate asciugare il secchiello completamente. Se avete utilizzato colla a caldo, assicuratevi che sia completamente fredda e solida prima di maneggiare il secchiello.

Integrazione nel Curriculum Educativo
Questo progetto può essere integrato in vari aspetti del curriculum:

Scienze: Discussione sugli habitat marini e sulla biologia delle conchiglie.
Arte: Tecniche di collage e colorazione.
Matematica: Contare le conchiglie o classificarle per dimensione e forma.
Geografia: Identificare le origini geografiche delle conchiglie, se conosciute.

Conclusione
Il “Lavoretto: Secchiello di Cartoncino con Conchiglie per la Scuola Primaria” rappresenta un’opportunità meravigliosa per combinare divertimento, apprendimento e creatività in un unico progetto coinvolgente. Attraverso questa attività manuale, i bambini non solo acquisiscono conoscenze su temi come la biologia marina e la geografia, ma sviluppano anche importanti abilità manuali e creative. Implementare questo lavoretto in classe stimola la curiosità e l’entusiasmo degli studenti, incoraggiandoli a esplorare il mondo naturale in modo interattivo e personale.

Potete scaricare e stampare gratuitamente in formato PDF il “Lavoretto: Secchiello di Cartoncino con Conchiglie, Per la Scuola Primaria“, basta cliccare sul pulsante ‘Download‘:

Quali materiali sono necessari per creare il secchiello di cartoncino con conchiglie?
Per realizzare questo lavoretto, avrai bisogno di cartoncino colorato, una varietà di conchiglie, colla (possibilmente una colla a caldo, se maneggiata da un adulto), forbici, e pennarelli o colori a tempera per decorare.

Come si costruisce il secchiello di cartoncino?
Inizia disegnando e ritagliando la forma del secchiello nel cartoncino. Poi, piega le estremità per formare la base e le pareti del secchiello e usa la colla per fissarle insieme. Assicurati che il secchiello sia abbastanza robusto da tenere le conchiglie.

È possibile personalizzare il secchiello?
Assolutamente, sì! Incoraggia i bambini a personalizzare i loro secchielli usando colori vivaci, disegnando motivi marini sul cartoncino, o aggiungendo dettagli come piccole reti o sabbia per un tocco extra creativo.

Questo lavoretto è adatto a tutti i bambini di Scuola Primaria?
Sì, il lavoretto è adatto per bambini di tutte le età nella scuola primaria, ma i più piccoli potrebbero avere bisogno di assistenza per usare forbici e colla. È un’ottima attività per sviluppare la motricità fine e stimolare la creatività.

Ci sono alternative ecologiche ai materiali proposti?
Sì, puoi rendere il progetto più ecologico utilizzando materiali riciclati come vecchi giornali o riviste per costruire il secchiello e sostituendo le conchiglie vere con conchiglie di ceramica fatte a mano o disegnate su pezzi di cartoncino.

Come può essere utilizzato il secchiello di cartoncino finito in un contesto educativo?
Il secchiello può essere usato per insegnare concetti come il riciclaggio e la conservazione marina. Inoltre, può essere parte di una più ampia discussione su ecosistemi, biologia marina, o come esercizio di classificazione per separare diversi tipi di conchiglie.

C’è bisogno di manutenzione per il secchiello di cartoncino una volta completato?
Il secchiello di cartoncino non richiede particolare manutenzione, ma è meglio tenere l’oggetto in un luogo asciutto per evitare che l’umidità danneggi il cartoncino o la colla.

Clicca per votare questo articolo!Maestra di Sostegno – Scuola Primaria

ALBERI E SCOTTEX

Ciao a tutti, oggi voglio condividere con voi lo splendido lavoro della maestra Liala Santoro, della sua collega Milena Ferramosca e della loro classe, dei bellissimi alberi super colorati, realizzati con la carta scottex.
Per replicare il lavoro per prima cosa dovrete disegnare due triangoli su un foglio. Successivamente i bambini andranno a tamponare la carta assorbente con tamponi e tempere.

Una volta asciutta la carta la dovranno tagliare a strisce, in questo modo:

A questo punto i bambini potranno incollare le strisce ai triangoli, alternando i colori

Dovranno poi fare la base dove creare il disegno su carta o cartoncino bianco colorati con tempere (o acquerelli) dove avranno fatto degli stampi colorati con i tamponi. Per creare la neve dovranno incollare della carta assorbente bianca

Una volta asciutto tutto potranno tagliare i triangoli colorati e incollarli al capolavoro. Infine, con il pennarello nero creare i rami. Facoltativo preparare un cerchio con una spirale da incollare nel cielo per creare il sole o la luna

Che ne dite, replicate?
Per altri lavori qui:
PITTURARE LA NEVE
ALBERO NATALE CON I ROTOLI
WINTER SONG, SCHEDE, CANZONCINE INGLESE INVERNO
LE FILASTROCCHE PER L’INVERNO
ALBERI DI COTTON FIOC
HARING, DECORAZIONI CON ALBERI

IL PUZZLE ALBERO DELLE STAGIONI con elementi (foglie, fiori, fiocchi, mele, fiocchi di neve)

PINOCCHIO 20 SCHEDE 10 X 10 , STORIA, ABBECEDARIO pixel art, coding

LE 4 STAGIONI, ESTATE, PRIMAVERA, AUTUNNO ED INVERNO IN PIXEL ART CON CODICI

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000