Intel® Skills for Innovation reinventa il ruolo della tecnologia nella didattica. Come partecipare

Metodologie, contenuti e dispositivi per educare una nuova generazione di innovatori. Dopo il successo dell’edizione di quest’anno, Intel invita docenti e dirigenti scolastici italiani

Dopo aver attivato l’iniziativa in diversi Paesi del mondo, Intel ha appena annunciato l’avvio del programma per l’innovazione della didattica e l’utilizzo del digitale in cinque scuole italiane, con una serie di workshop di formazione per i docenti. L’iniziativa ha avuto un notevole successo e Intel la rinnova per il 2023 invitando insegnanti e dirigenti scolastici italiani a partecipare.

Tutti possono raccogliere ulteriori informazioni sull’iniziativa a questo indirizzo e inserendo il codice INTELITALIANO2023SFI nel campo “Registrazione” sarà possibile partecipare gratuitamente.

Il progetto si chiama Intel® Skills for Innovation (SFI) e ha l’obiettivo di fornire a docenti e dirigenti scolastici metodi e conoscenze per l’integrazione della tecnologia e di nuove metodologie per creare esperienze

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/intel-skills-for-innovation-reinventa-il-ruolo-della-tecnologia-nella-didattica-come-partecipare/ Autore del post: Koinokalo Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000