Arretrati stipendi, meno soldi in busta nel 2022 per colpa delle tasse

Alcuni lettori ci chiedono quale sia la tassazione a cui saranno assoggettati gli arretrati relativi al rinnovo del CCNL 2019-2021.

Proviamo a chiarire:

La tassazione ordinaria si applica sui redditi da lavoro dipendente, redditi da lavoro autonomo, redditi d’impresa, redditi da pensione, ed è regolata dal T.U. delle imposte sui redditi, DPR 917/86.

Si tratta di una imposta progressiva in quanto colpisce il reddito con aliquote che dipendono dagli scaglioni di reddito prodotto nell’anno di riferimento

La tassazione separata consiste in una particolare modalità di assoggettamento alla ritenuta IRPEF e si applica alle competenze arretrate e al trattamento di fine rapporto, D.P.R. 917 del 22/12/86. Art. 17, 19 e 21.

L’elenco dei redditi soggetti a tassazione separata è contenuto all’art. 17 comma 1 del TUIR, indicando che per competenze arretrate devono intendersi gli “emolumenti arretrati per prestazioni di lavoro dipendente riferibili ad anni precedenti percepiti per effetto di leggi,

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/arretrati-stipendi-meno-soldi-in-busta-nel-2022-per-colpa-delle-tasse Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000