L’Autonomia differenziata e l’accelerazione sui LEP: i COBAS partecipano alla manifestazione del 21 dicembre a Roma (Pantheon)
Il tentativo del Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie di accelerare il progetto di regionalizzazione, presentando un disegno di legge, poi derubricato ad appunti, ha subito un vero e proprio stop dalla Presidenza del Consiglio ritenendo che non può precedere gli altri due obiettivi di riforma istituzionale del centrodestra, il semipresidenzialismo e i poteri speciali per Roma. Ma la vera novità è che, nel disegno di Legge di Bilancio 2023, è stato inserito un articolo sui LEP (Livelli essenziali delle prestazioni). La definizione dei LEP verrebbe affidata a una cabina di regia interministeriale che avrà tempo 6 mesi per individuarli e 6 mesi per approvarli con decreto della Presidenza del Consiglio, con il Ministro per le Autonomie nel ruolo di guida e con la presenza, tra gli altri, del Ministro dell’Economia e del Presidente della Conferenza Stato-Regioni, tutti in quota Lega.
Se entro un
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/lautonomia-differenziata-e-laccelerazione-sui-lep-i-cobas-partecipano-alla-manifestazione-del-21-dicembre-a-roma-pantheon Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: