Prove Invalsi, bandi USR osservatori esterni: i compensi (aggiornato)

Invalsi 2022/23: gli Uffici scolastici regionali stanno pubblicando gli avvisi per l’individuazione degli Osservatori esterni nelle classi campione della Rilevazione nazionale degli apprendimenti (RNA) nell’anno scolastico 2022/2023. La nota ministeriale spiegava che i bandi dovrebbero essere pubblicati il prima possibile e che il termine di presentazione delle domande di partecipazione abbia scadenza non oltre il 20 gennaio 2023.
Invalsi, funzioni e compensi degli osservatori esterni
Quali sono i compiti dell’Osservatore esterno? Sono tre:
- Garantire la corretta applicazione del protocollo di somministrazione delle prove.
- Limitatamente alla scuola primaria, effettuare l’inserimento delle risposte alle prove su apposito modulo online sul sito internet dell’INVALSI.
- Relativamente alle somministrazioni CBT ricordare al personale di segreteria di inserire il proprio codice fiscale nell’apposito campo, disponibile nella sezione delle classi campione nell’area della segreteria scolastica.
E che dire dei compensi? A ciascun Osservatore verranno corrisposti i seguenti importi:
- 200,00 € a classe somministrata di II primaria;
- 350,00 € a classe somministrata di V primaria e III secondaria di primo grado;
- 200,00 € a classe somministrata di II secondaria di secondo grado;
- 350,00 € a classe somministrata di V secondaria di secondo grado.
Bandi USR (in aggiornamento)
- Abruzzo– scadenza ore 12 del 5 gennaio 2023
- Lazio – scadenza 8 gennaio 2023
- Liguria– scadenza 20 gennaio 2023
- Sardegna– scadenza 30 dicembre 2022
- Toscana – scadenza 15 gennaio 2023
Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2022/12/14/prove-invalsi-bandi-usr-osservatori-esterni-in-aggiornamento-i-compensi.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=prove-invalsi-bandi-usr-osservatori-esterni-in-aggiornamento-i-compensi Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/