Storia di titoli conseguiti all’estero e di un’ordinaria ingiustizia

Gentile redazione,

questa lettera è a nome non solo di colei che la sta materialmente scrivendo, ma è a nome di tutte quelle migliaia di persone, uomini, donne, persone con disabilità e famiglie senza alcun reddito che a causa di un’ordinanza ministeriale n. 112 /2022, il cui art. 7, lett. E) vieta agli specializzati sul sostegno, conseguito all’estero, di assumere incarichi di insegnamento o di stipulare contratti, anche a tempo determinato, fino a che il titolo non venga riconosciuto dal Ministero. 
Ora, ci si domanda: 

1) come sia stato possibile che il Governo italiano, nel silenzio di tutti, abbia emanato una norma che impedisca ai propri cittadini – la cui formazione è inequivocabilmente attestata da un’università statale europea e provvista di apostella dell’Aja – di poter lavorare proprio nel settore in cui si è specializzato. Dopo un anno di studio, sacrificio, ed impegno, questo titolo di studio ha

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/storia-di-titoli-conseguiti-allestero-e-di-unordinaria-ingiustizia Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000