Vacanze di Natale, un prof: “Si pensa che carichiamo gli alunni di compiti, non è così. Meglio attività creative che esercizi sterili”
Il tema dei compiti da assegnare per il periodo di vacanze natalizie è tornato, come ogni anno, di strettissima attualità. Qualche giorno fa Mario Rusconi, presidente dell’Associazione Nazionale Presidi di Roma, ha detto la sua sulla faccenda, affermando che non bisognerebbe assegnare troppi compiti per le vacanze agli studenti delle superiori e che, a quelli della scuola media e primaria, sarebbe meglio assegnare altri tipi di attività da svolgere, come visite a parchi naturali, chiese, musei e mostre.
Docenti che caricano di compiti? Non più
In risposta a queste parole è arrivato il commento del professor Carlo Scognamiglio dello storico Liceo Scientifico Cavour di Roma, che ha espresso la sua opinione facendosi portavoce della sua categoria a Il Messaggero. “Solitamente si presentano gli insegnanti come quelli che sono orientati a caricare di compiti i propri studenti nel periodo delle vacanze, non è così”, ha esordito.
“Non esagerare,
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/vacanze-di-natale-un-prof-si-pensa-che-carichiamo-gli-alunni-di-compiti-non-e-cosi-meglio-attivita-creative-che-esercizi-sterili Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: