Divise a scuola, bocciata la proposta Le Pen. Questioni ideologiche e di genere?
Il tema dell’abbigliamento scolastico – o school dress code – costituisce un dibattito sin dagli anni ’90 del secolo scorso. Le nuove questioni legate all’identità di genere, della liberalizzazione dell’abbigliamento in seno agli edifici pubblici osservato negli ultimi 30 anni hanno acceso un dibattito non solo di natura amministrativa e politica, ma anche didattica. Il ruolo della divisa scolastica, per alcuni esperti, ha un fine pedagogico e didattico correlato al profitto, all’ambiente istituzionale ed al rendimento. Le realtà di destra combattono da anni per la reintroduzione della divisa scolastica anche presso cicli e gradi della scuola pubblica ove questa non costituisce un obbligo formale. Un valido esempio sono le proposte di Le Pen, la quale sarebbe favorevole alla reintroduzione delle divise a scuole, visto che questa, anche secondo Roger Chudeau, minacciano a mo’ di centrifuga le realtà scolastiche; l’abbigliamento, secondo il deputato appena citato, costituisce un valido esempio di “matrice
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/divise-a-scuola-bocciata-la-proposta-le-pen-questioni-ideologiche-e-di-genere Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: