La Sicilia e la Calabria delle donne riparte con “Donne nelle istituzioni e nella politica”

Riparte “La Sicilia e la Calabria delle donne”, il festival dedicato al genio femminile e dunque a quelle donne che hanno dato il loro insostituibile contributo nelle arti, dalla letteratura al teatro, ora anche nella politica e nelle istituzioni.

Un ulteriore modo dunque per valorizzare il ruolo delle donne, il loro genio e la loro creatività, in due regioni per certi versi troppe volte scordate, ma dove l’apporto femminile in tutti gli ambiti, se troppo spesso è stato misconosciuto, ha avuto dall’altro e in ogni caso un fondamento straordinario per la crescita civile e culturale anche della intera nazione.

Quest’anno infatti il tema sarà: “Donne nelle istituzioni e nella politica”, tematica scelta dalle ideatrici del Festival: Marinella Fiume e Fulvia Toscano, seguite dal loro staff Sakiko Chemi, Katia Di Blasi ,Mariada Pansera, Giovanna Toscano, che rappresenteranno la regione Sicilia, mentre la regione Calabria sarà guidata dalla direttrice artistica Mariangela Preta, affiancata da Stefania Mancuso e Maria Teresa Daffinà. 

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/la-sicilia-e-la-calabria-delle-donne-riparte-con-donne-nelle-istituzioni-e-nella-politica Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000