Math in Progress, una sperimentazione didattica della matematica alla luce delle Indicazioni Nazionali

di Roberta Michelini
Nella piccola provincia di Lodi da sempre i docenti sono abituati a confrontarsi e a fare rete. Queste preziose relazioni professionali sono state l’elemento fondamentale per la riuscita del progetto sperimentale Math in Progress, finanziato nel 2014 dall’Ufficio Scolastico per la Lombardia. Hanno partecipato al progetto 106 insegnanti di 11 istituti comprensivi sui 18 presenti sul territorio provinciale.
Presentazione del progetto
Con l’obiettivo di ridurre l’insuccesso in matematica il progetto biennale ha avviato nella comunità professionale locale un processo riflessivo sugli esiti di apprendimento ottenuti con le metodologie tradizionali, esiti ritenuti dagli stessi docenti poco soddisfacenti. In quest’ottica le attività progettate per la sperimentazione nelle classi ha privilegiato l’adozione di metodologie didattiche innovative, laboratoriali e collaborative, per osservare sperimentalmente i benefici dell’interazione tra intelligenza astratta e formale con quella pratica ed esperienziale e per verificarne l’efficacia sui processi di apprendimento. Tale impostazione ha influito notevolmente
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/math-progress-sperimentazione-didattica-della-matematica-alla-luce-delle-nuove-indicazioni-2012/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/