“Rendere l’educazione stradale obbligatoria nelle scuole”. L’appello del giornalista Valdisseri al ministro Valditara

Di redazione

Sul Corriere della Sera si può leggere la lettera-appello di Luca Valdisseri, giornalista della testata giornalistica milanese e padre di Francesco, il 18enne travolto da un’auto lo scorso ottobre.

Valdisseri chiede al Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, la possibilità di rendere obbligatoria a scuola l’educazione stradale: “Chi dovrebbe insegnare ai nostri ragazzi la sicurezza stradale se non la scuola? La conoscenza serve a tutti, ma quella dei giovani porta frutti prolungati nel tempo, può creare una società nuova e più giusta”.

Poi aggiunge: “L’articolo 230 del Codice della Strada prevede già l’educazione stradale nelle scuole, ma solo a richiesta. Serve invece che ci sia in maniera obbligatoria e continuativa. L’affetto che ci ha circondati non cancella il dolore, ma può sicuramente innescare una risposta positiva per arginare – e magari un

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/rendere-leducazione-stradale-obbligatoria-nelle-scuole-lappello-del-giornalista-valdisseri-al-ministro-valditara/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000