Se il docente titolare muore, che fine fa il contratto del supplente? Guida
Il presente focus è dedicato ad un caso specifico in materia di contratti di lavoro del personale a tempo indeterminato e le relative conseguenze sul contratto di supplenza a tempo determinato del supplente breve e saltuario. Cerchiamo cioè di capire se, in caso di decesso del docente titolare per malattia, il contratto del supplente debba proseguire o al contrario debba essere risolto.
La normativa.
Anzitutto, il DECRETO 13 dicembre 2000, n. 430 all’art. 6 precisa che: “I dirigenti scolastici possono conferire supplenze temporanee utilizzando le rispettive graduatorie di circolo e di istituto per la sostituzione del personale temporaneamente assente e per la copertura di posti resisi disponibili, per qualsiasi causa, dopo il 31 dicembre di ciascun anno”.
Inoltre, in materia di durata dei contratti di supplenza breve, ai sensi dell’art. 13
Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/se-il-docente-titolare-muore-che-fine-fa-il-contratto-del-supplente-guida/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it