Concorsi dirigenti scolastici: due emendamenti potrebbero salvare i candidati bocciati e bloccare il nuovo concorso

Contenuti correlati

Due emendamenti al decreto-legge 176/2022, “aiuti-quater” presentati da senatori di Fratelli d’Italia, stanno creando disorientamento e critiche nel mondo della scuola e tra i numerosi aspiranti all’annunciato concorso per il reclutamento di nuovi dirigenti scolastici. I due emendamenti sono pressoché identici e prevedono per candidati non vincitori dei precedenti concorsi per dirigenti scolastici un corso intensivo di formazione di 120 ore con prova finale e inserimento in coda nella attuale graduatoria di merito del concorso per dirigenti scolastici bandito nel novembre 2017, ai fini dell’immissione in ruolo.

Quel concorso prevedeva inizialmente 2.416 posti, portati successivamente a 2900. Il decreto- legge 135 che nel 2018 aveva modificato la procedura prevista dal bando all’art. 10 disponeva che “I candidati sono dichiarati vincitori e assunti, secondo l’ordine della graduatoria di ammissione al corso, nel limite dei posti annualmente vacanti e disponibili”.

In forza di questa

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/dirigenti-scolastici-emendamenti-bocciati/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000