SBC: nella scuola esiste la democratura

Democratura a scuola – Da tanti interventi in chiaro e in privato, io credo ormai che il Dirigente scolastico e la sua mappa di potere siano così invasivi nelle scuole che hanno nelle mani l’intera governance , tranne qualche caso isolato di docente o gruppo cosiddetto contrastivo.

Ovviamente non prendete il mio discorso come rivolto erga omnes, ci sono ottimi DS che lavorano benissimo con coscienza professionalità e umanità.

Ma c’è una linea di tendenza purtroppo che va denunciata, affinché il legislatore intervenga

Nelle scuole assistiamo ad una finzione di democrazia solo e soltanto se tutti concordano e concorrono a favore degli equilibri predefiniti dalla dirigenza ad inizio anno scolastico, altrimenti se quegli equilibri si contestano, anche perché in contrasto con le norme, il conflitto diviene violento e subito sedato, chi si oppone è isolato.

Si sta sviluppando un individualismo sfrenato e ognuno non si espone per evitare problemi personali, in pratica lascia correre, non si fa gruppo, non c’è solidarietà.

La critica è solo uno sfogo anonimo tra colleghi per telefono o sulle chat private

Si ricorda che anni fa i Collegi dei docenti erano molto vivaci , con interventi e mozioni dove, nel rispetto dei ruoli Presidi e docenti decidevano insieme e si votava.

Ora si decide altrove, tutto è preparato prima tra DS e Staff, il collegio più che votare, oggi semplicemente ratifica. Chi parla è zittito, isolato, ridicolizzato, chiamato dopo il collegio in dirigenza per giustificarsi.

Mi faccia ricorso, dicono certi DS a chi contesta una decisione o un ordine di servizio. Ovviamente fare un ricorso costa e alla fine non si aspettano anni e quindi si lascia correre e aumenta il potere, la discrezionalità e l’impunità del DS anche perché gli USR non intervengono con visite ispettive periodiche e se lo fanno, gli Ispettori sono nella maggior parte dei casi dalla parte dei DS, cane non morde cane.

Oggi un contenzioso con un DS diventa complicato e gli stessi sindacati qualche volta lo sconsigliano , mentre le RSU sono dalla parte del DS, la RSU che contesta è subito isolata, accusata di ritardare i lavori.

La mappa di potere nelle scuole é estesa e va dagli organi collegiali addomesticati ( Collegio, Consiglio di Istituto e Consiglio di classe) al comitato di valutazione fino alle RSU.

Una gestione neoautoritaria, una democratura insomma codificata in modo esplicito e implicito soprattutto dall’entrata in vigore della legge 107 nel 2015.

Libero Tassella SBC

Consigli ai nostri lettori

Libri scontati per prepararsi ai concorsi

InformazioneScuola grazie alla sua seria e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di Google News, per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.

Seguiteci anche su Twitter

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/sbc-nella-scuola-esiste-la-democratura/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000