I BIGLIETTI DI NATALE

Ciao a tutti, oggi voglio condividere con voi il biglietto di Natale della maestra Elide Giannasi e della sua classe.

Per la realizzazione Elide ha disegnato 5 quadrati, rispettivamente di 4,5,6,7,8 cm di lato, necessari per fare un alberello, successivamente li ha fotocopiati su fogli A4 verdi..ha fatto in modo che su un foglio stessero i quadrati per due alberelli.

Sotto potete scaricare il modello

I bambini hanno poi piegato i quadrati in questo modo

Messo la colla sul lato chiuso del triangolo ottenuto e, iniziando dal più piccolo, li hanno incollati sul biglietto. Infine hanno decorato aggiungendo tronco e stelline di cartoncino. Ecco qui lo splendido risultato

Grazie mille per la condivisione, splendido lavoro!

Per altro a tema qui:

CANZONCINA DA STAMPARE, BIGLIETTO NATALE in inglese

IL BIGLIETTO DI NATALE 3 D CON STAMPABILE E VIDEO SPIEGAZIONE

TASSELLAZIONI ALBERO DI NATALE

LA PALLINA di NATALE DI MONET

E tanto altro…

Continua la lettura su: https://www.crearegiocando.it/2022/12/17/i-biglietti-di-natale/ Autore del post: Creare Giocando Fonte: https://www.crearegiocando.it/

Articoli Correlati

Alberelli portacandela in ceramica

Nel laboratorio di ceramica di quest’anno con gli studenti delle classi prime abbiamo realizzato degli alberelli natalizi portacandela, con la tecnica a lastre e colorati a smalto.

per la realizzazione degli elementi principali (cono e piattino) abbiamo usato delle sagome che potete acquistare qui sotto. L’alberello è fatto da un cono traforato e decorato con una stella al vertice, e un piattino sottostante, dove appoggiare la candela.

Una volta preparate le lastre di creta abbiamo utilizzato le dime stampate su cartoncino e ritagliate, per creare i vari elementi in creta. Per creare il piattino abbiamo ritagliato dalla lastra di creta il cerchio, e per creare il cono abbiamo ritagliato la seconda sagoma, da assemblare con la stella al vertice.

Il cono viene assemblato saldando i bordi della lastra con la barbottina dopo aver zigrinato le superfici da “incollare”: la forma si può lisciare all’esterno battendo leggermente le superficie con una paletta di legno. Il piattino si crea ritagliando il cerchio e rialzando il bordo con le dita. Dalla lastra si ritaglia infine una piccola stella (si possono usare anche le sagome del foglio) da applicare in cima all’alberello sempre con la zigrinatura delle superfici e l’applicazione della barbottina.

Una volta raggiunta la durezza cuoio si possono creare l’ apertura per la candela e le decorazioni a traforo. Per fare l’apertura si è usato un coltellino, mentre per i fori si sono usati dei piccoli tubi metallici di varie misure

La superficie dei piattini e degli alberelli è stata successivamente decorata con texture e impronte di oggetti vari, per rendere la superficie più vivace.

Dopo la prima cottura si sono decorati i pezzi con smalti colorati e si è proceduto alla seconda cottura:

Ecco i pezzi dopo la seconda cottura pronti per creare una perfetta atmosfera Natalizia!

GLI ALBERELLI LEGNETTI

Ciao a tutti, oggi voglio condividere con voi lo splendido lavoro della maestra Maria Teresa Miglietta e della sua classe, gli alberelli legnetti.Per questo bellissimo lavoro, a costo quasi zero, i bambini hanno preso dei legnetti, splendida l’idea di recuperarli con loro al mare oppure nei pressi di boschi, li hanno divisi a seconda della lunghezza e attaccati in questo modo con filo e collaI bambini hanno anche aggiunto “le palline” all’albero con fiocchetti, perline, bottoni, potete utilizzare anche carta crespa avanzata da altri lavori oppure quel che la fantasia vi suggerisce.Per la stella perfetta la gomma eva, con i brillantini è super, sotto vi lascio un link dove potete trovarla. La potete ritagliare usando un modello oppure una fustella a forma di stellaGomma eva quihttps://amzn.to/3MKM8I9Fustella a stella grande qui, attenzione con queste fustelle potete forare solo carta o cartoncino non troppo spesso, per utilizzarle nella gomma eva potete attaccare quella di carta nel retro e poi ritagliare.https://amzn.to/3SFTIHZUn lavoro davvero magnifico, grazie a Maria Teresa per averlo condiviso con noi. 106. MAXI PUZZLE ALBERO DI NATALE LOTTO 3 LABORATORI BIGLIETTI NATALE PIXEL ART – CREATIVI: 52 Pag. Sconto Prodotto in venditaIL CALENDARIO DELL’AVVENTO DI NATALE IN PIXEL ART, CODING DALLA MAESTRA AI BAMBINI REGALO 5,00€ 4,00€ BABBO NATALE, CAMINO 20 SCHEDE , POSTER GRANDE PIXEL ART IL LABORATORIO DI NATALE DEI PICCOLI, 19 PAGINE CON SUGGERIMENTI PER CODING E PIXEL ART 49. BABBO NATALE POSTER GIGANTE: PIXEL ART, CODING CODICI più SCHEDA PER CREARE 30 FOGLI IL LABORATORIO DI BABBO NATALE, CODING-PIXEL ART NUOVE SCHEDE BIGLIETTINI NATALE da ritagliare, colorare, creare con i codici in PIXEL ART I BIGLIETTINI DI NATALE, con biglietti e codici da creare in CODING-PIXEL ART CODING, PIXEL ART, LABORATORIO LE RENNE DI BABBO NATALE, 15 PAGINE 4. BIGLIETTI NATALE DA COMPLETARE, DISEGNARE E COLORARE, ARTE, SIMMETRIA

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000