“Cosa vi siete persi”, una canzone dedicata a tutte le vittime di bullismo e cyberbullismo: l’iniziativa di un docente

Nel giorno in cui il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha diramato una circolare sul divieto di usare il cellulare in classe, un docente del I.C. Bovio Mazzini di Canosa di Puglia, Mino Porcelli, ha pubblicato sul canale ufficiale YouTube della scuola un video legato al cyberbullismo dal titolo “Cosa vi siete persi”.

Il video è dedicato a Carolina Picchio, vittima di questa piaga sociale che purtroppo l’ha spinta a togliersi la vita a soli 14 anni gettandosi dal balcone della sua casa. Il motivo del tragico gesto? La ragazzina era protagonista di un video poi diventato virale sul web che la vedeva vittima di violenza sessuale. Grazie all’impegno del padre della giovane, nel 2017 si è arrivati alla prima legge sul cyberbullismo.

La colonna sonora del video, ispirato alla vita quotidiana di Carolina, è una canzone scritta e composta dallo

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/cosa-vi-siete-persi-una-canzone-dedicata-a-tutte-le-vittime-di-bullismo-e-cyberbullismo-liniziativa-di-un-docente Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000