Il grido di dolore di docenti specializzati a cui non è permesso lavorare. Lettera
Di redazione
Inviata da Vincenzo Giandolfi – Questa è la “classica” storia di quanto uno stato di diritto non sia tale! Il tutto inizia con il precedente governo, con a capo all’ex Ministero dell’ Istruzione il Prof. Bianchi, il quale, ha pensato bene, diversamente dai suoi predecessori, e, calpestando ogni norma nazionale, comunitaria e soprattutto di buon senso, di non far lavorare nella scuola, quei docenti che, avendo conseguito una laurea o un master specialistico all’estero (si fossero quindi specializzati sul sostegno o abilitati sulla materia), ma non avessero ancora ottenuto dal Ministero il provvedimento di riconoscimento del titolo conseguito, di non essere destinatari di contratti.(Cit. OM 112, Art. 7, co. 4, l. e). Cosa giusta!
Anzi, noi diciamo, cosa giustissima e doverosa!!
Ma il paradosso quindi qual è? Il paradosso sta nel fatto che non
Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/il-grido-di-dolore-di-docenti-specializzati-a-cui-non-e-permesso-lavorare-lettera/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it