Scuole dimensionate o disanimate?
Scuole dimensionate o disanimate?
Nessun taglio ma un “dimensionamento” del sistema scolastico, per rispondere al calo demografico e per rispettare i vincoli europei: così il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha presentato le nuove misure per la riorganizzazione del sistema della rete scolastica della scuola italiana contenuto negli articoli della Legge di Bilancio, previste per accompagnare nei prossimi anni il calo demografico di circa 1,4 milioni di studenti tra i 3 e i 18 anni.
L’applicazione delle nuove misure di dimensionamento comporterebbe una riduzione di circa 600 autonomie scolastiche con un’inevitabile e proporzionale diminuzione di insegnanti e dirigenti scolastici che non può non essere interpretato che come un altro taglio di risorse.
Dimensionare è un’operazione che si riferisce non solo alle misure di un oggetto, ma anche, soprattutto, all’idoneità e alla proporzione delle stesse. In altri termini, il dimensionamento non può non tenere conto delle esigenze delle scuole,
Continua la lettura su: https://www.edscuola.eu/wordpress/?p=160435 Autore del post: EdScuola Fonte: http://www.edscuola.it/