Come incorporare un file PDF in una piattaforma web

Oggi voglio spiegarvi un trucchetto che vi consentirà di incorporare un file PDF in una qualsiasi piattaforma web.

Per incorporre intendo la possibilità che il documento possa essere sfogliato direttamente all’interno del sito in cui lo incorporiamo, piuttosto che limitare la sua fruizione allo scaricamento e all’apertura dello stesso in locale. Senza dimenticare che in molti siti web non è prevista la possbilità di caricare file senza passare attraverso il codice embed.

Mettiamo ad esempio il caso in cui voleste inserire un PDF in una finestra di Genially: come fare visto che viene richiesto il codice html del documento?

Seguitemi!

Per prima cosa caricate il vostro file PDF in Google Drive e decidete chi potrà utilizzare il file: se solo i vostri studenti o i colleghi della vostra scuola potete lasciare il settaggio della condivisione come è preimpostato; per renderlo invece fruibile da tutti, andateci sopra col tasto destro, cliccate su Condividi e in Accesso generale selezionate “Chiunque abbia il link”. Ora apritelo direttamente da Google Drive e cliccate sui 3 pallini in alto a destra e poi su “Apri in un’altra finestra”.

Nella nuova finestra cliccate ancora sui 3 pallini in alto a destra e scegli “Incorpora elemento”.

Ormai ci siamo… non resta che copiare il codice html disponibile ed incollarlo nello spazio codice della finestra di Genially o in qualsiasi altra piattaforma che consenta di “embeddare” un contenuto ed avrete il vostro lettore online di documenti PDF!

 

 

 

Continua la lettura su: http://www.robertosconocchini.it/utility/8328-come-incorporare-un-file-pdf-in-una-piattaforma-web.html Autore del post: Maestro Roberto Fonte: https://www.robertosconocchini.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000