Fondo Espero, costruisci il tuo futuro previdenziale

Puoi dare più valore al tuo futuro previdenziale.

Oltre trent’anni fa fu introdotta in Italia la possibilità di attivare forme negoziali di previdenza integrativa per l’erogazione di trattamenti pensionistici complementari del sistema obbligatorio pubblico, al fine di assicurare più elevati livelli di copertura previdenziale. Nella scuola dal 2004 è attivo il Fondo di previdenza complementare Espero e vi aderiscono ora circa centomila lavoratori e lavoratrici del comparto.

Aderire al Fondo consente di colmare il “salto” tra ultimo stipendio e pensione. Ma ci sono anche altri vantaggi, ti diamo qualche anticipazione:

se versi l’1% della tua retribuzione, il datore di lavoro te ne versa un altro 1%, cioè raddoppi l’investimento;ottieni dei vantaggi fiscali e potenzialità dell’investimento finanziario di lungo periodo;il Fondo non ha fini di lucro.

L’importante è cominciare subito, puoi aderire e controllare i tuoi risparmi on line.

informati sul www.fondoespero.it, e sui canali social Facebook,

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/fondo-espero-costruisci-il-tuo-futuro-previdenziale-2 Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Fondo Espero, costruisci il tuo futuro previdenziale

Puoi dare più valore al tuo futuro previdenziale.
Oltre trent’anni fa fu introdotta in Italia la possibilità di attivare forme negoziali di previdenza integrativa per l’erogazione di trattamenti pensionistici complementari del sistema obbligatorio pubblico, al fine di assicurare più elevati livelli di copertura previdenziale. Nella scuola dal 2004 è attivo il Fondo di previdenza complementare Espero e vi aderiscono ora circa centomila lavoratori e lavoratrici del comparto.
Aderire al Fondo consente di colmare il “salto” tra ultimo stipendio e pensione. Ma ci sono anche altri vantaggi, ti diamo qualche anticipazione:
se versi l’1% della tua retribuzione, il datore di lavoro te ne versa un altro 1%, cioè raddoppi l’investimento;ottieni dei vantaggi fiscali e potenzialità dell’investimento finanziario di lungo periodo;il Fondo non ha fini di lucro.
L’importante è cominciare subito, puoi aderire e controllare i tuoi risparmi on line.
informati sul www.fondoespero.it, e sui canali social Facebook, Instagram e Youtube, scrivi a [email protected] o telefona a 06 5227 9155. Il futuro comincia ora.
Messaggio promozionale riguardante forme pensionistiche complementari – prima dell’adesione leggere la Parte I ‘Le informazioni chiave per l’aderente’ e l’Appendice ‘Informativa sulla sostenibilità’, della Nota informativa
Pubbliredazionale

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000