Lettera Ministro 21 dicembre 2022, AOOGABMI 107489
“Il Natale ha assunto un valore che trascende la religione cristiana, diventando universalmente, per tutti gli esseri umani, una data simbolica. È il giorno in cui tradizionalmente si riaffermano alcuni valori: la solidarietà, la pace, l’amore. Come scriveva però Trilussa che senso ha “fare il presepe” se non si è disposti ad accogliere realmente quel messaggio di pace, di solidarietà e di amore? Che sia dunque l’occasione per aprirci realmente allo “spirito del Natale”, e comprendere e sentire che un modo migliore di vivere è realmente possibile per tutti noi.
Se apriamo il nostro cuore allo spirito del Natale, possiamo fare grandi e piccole cose meravigliose.
Lo scrittore e pedagogista Gianni Rodari ha scritto questo breve e illuminante verso sul Natale: “Se ci diamo la mano i miracoli si fanno e il giorno di Natale durerà tutto l’anno”. Perché dunque limitare lo spirito di Natale a un solo giorno? Perché
Continua la lettura su: https://www.edscuola.eu/wordpress/?p=160483 Autore del post: EdScuola Fonte: http://www.edscuola.it/