Mobilità 2023/24, le novità in arrivo per il nuovo anno scolastico
Nell’appuntamento di oggi con la rubrica “A domanda risponde”, il prof Lucio Ficara risponde ad alcune domande sulla questione della mobilità 2023-2024 e le novità in arrivo.
DOMANDA n. 1
Sono una docente titolare su posto di sostegno e sono uscita dal vincolo quinquennale, su quali posti comuni potrò fare domanda di mobilità per l’anno scolastico 2023-2024?
RISPOSTA
Tenendo conto che i trasferimenti da posto di sostegno a posto comune, possono essere richiesti dai docenti titolari su sostegno che abbiano superato il vincolo quinquennale di permanenza su tale tipo di posto (ai fini del computo del quinquennio si valuta l’anno in corso 2022-2023), e sempre che non siano sottoposti ad altri vincoli di mobilità, possiamo dire che potranno aspirare al 75% dei posti liberi dopo i trasferimenti di II fase da posto comune a posto comune.
DOMANDA n. 2
Nel trasferimento provinciale da un comune verso il comune in cui vive
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/mobilita-2023-24-le-novita-in-arrivo-per-il-nuovo-anno-scolastico Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: