Smartphone a scuola: per 3 studenti su 5 il divieto già esiste (ma pochi lo rispettano)

Contenuti correlati

Il divieto annunciato in queste ultime settimane è arrivato: il ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, ha messo nero su bianco la sua stretta sull’uso degli smartphone a scuola. Una circolare del Ministero dell’Istruzione e del Merito inviata lo scorso 20 dicembre alle scuole, infatti, ribadisce il divieto per alunni e docenti di utilizzare il cellulare durante le lezioni confermando l’impianto della norma di riferimento sul tema: la circolare e la successiva direttiva del 2007 dell’allora ministro dell’Istruzione Fioroni che, per prime, hanno affrontato l’argomento aprendo anche a sanzioni disciplinari. Il nuovo documento lascia ammette comunque l’uso dei dispositivi per “finalità didattiche, inclusive e formative”, ovviamente su richiesta dei docenti; ereditando, in questo caso, un pezzo del “Decalogo” emanato nel 2018 dall’ex ministra Fedeli.

In realtà, la circolare di Valditara non dice nulla di nuovo: già da tempo, tanti istituti si sono organizzati

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/smartphone-a-scuola-divieto-esiste/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000