Immagini in formato WebP: vantaggi e svantaggi rispetto a JPEG e PNG


Risorse


Foto editor

Scritto da Administrator

   Mercoledì 28 Dicembre 2022 11:32

WebP è il formato di immagine sviluppato da Google, progettato per fornire una migliore compressione delle immagini senza perdere qualità.

Gradualmente sta diventando sempre più popolare, ma ancora evidenzia alcuni limiti che ne impediscono la diffusione in tutto il web e il supermaneto dei formati più utilizzati JPEG e PNG.

Vediamo dunque vantaggi e svantaggi del formato WebP rispetto ai suoi concorrenti.

Vantaggi di WebP rispetto a JPEG

  • Maggiore efficienza di compressione: WebP può fornire file di dimensioni inferiori per immagini di pari qualità rispetto a JPEG. Ciò significa che le immagini WebP si caricano più velocemente e occumano meno larghezza di banda, cosa che rappresenta un indubbio vantaggio  par la velocità del caricamento delle pagine Web e il consumo di dati mobili.
  • Supporto per la trasparenza: WebP supporta la trasparenza, il che significa che è possibile visualizzare immagini con sfondi trasparenti senza la necessità di una bitmap aggiuntiva. Ciò può essere utile per immagini con layout semplici o per immagini che devono essere sovrapposte ad altre immagini o elementi.
  • Supporto per le animazioni: WebP supporta anche le animazioni, il che significa che può essere utilizzato per creare GIF animate in modo più efficiente.

Vantaggi di WebP rispetto a PNG

PNG è il formato più utilizzato per immagini trasparenti e ha una migliore qualità dell’immagine rispetto a JPEG, ma è inferiore rispetto a WebP in alcuni aspetti.

  • Maggiore efficienza di compressione: WebP garantisce una migliore compressione delle immagini rispetto a PNG. In effetti JPEG comprime più di PNG, ma WebP vince ancora nella maggior parte dei casi.
  • Supporto dell’animazione: WebP supporta anche le animazioni, cosa che PNG non fa.
  •  

Limiti di WebP

  • Supporto browser limitato: sebbene WebP sia supportato dalla maggior parte dei browser aggiornati, ci sono ancora alcuni browser che non lo supportano. Ciò significa che potrebbe essere necessario utilizzare un formato di immagine diverso per garantire la compatibilità con tutti i browser.
  • Strumenti di modifica limitati: alcuni editor di immagini non supportano WebP, cosa che rappresenta un evidente limite per coloro che desiderano modificare le immagini in questo formato. Gli strumenti di screenshot, ad esempio, non vengono esportati in WebP.
  • Maggiore complessità di implementazione: WebP è un formato relativamente nuovo e può essere più complesso da implementare rispetto a formati di immagine più consolidati come JPEG o PNG.
  • Compatibilità CMS: le piattaforme web editor più utilizzate, come WordPress, almeno per ora, non utilizzano WebP convertendo automaticamente le immagini in quel formato.

Conclusioni

Non esistono dubbi sull’efficacia del formato immagine WebP, ma ci vorrà del tempo per soppiantare i formati immagine JPEG e PNG che hanno impiegato anni per consolidare il loro successo. Si tratta solo di attendere…

 

 

Articoli correlati

Written on 18 Dicembre 2021, 15.46 by maestroroberto

Molti dispositivi mobili integrano specifiche app per realizzare collage con le nostre foto.

Oggi vi propongo di utilizzare una piattaforma…

Written on 17 Marzo 2022, 16.47 by maestroroberto

Ecco a voi un altro strumento da inserire nella propria cassetta degli attrezzi digitali.

Si chiama Slazzer e permette di togliere lo sfondo…

Written on 21 Aprile 2022, 18.14 by maestroroberto

Attenzione perchè oggi dobbiamo assolutamente inserire un nuovo strumento nella nostra cassetta degli attrezzi digitali.

Si…

Written on 02 Maggio 2019, 12.47 by maestroroberto

Dopo due anni dal lancio della sua versione beta, è finalmente disponibile la versione definitiva del motore di ricerca Creative…

Written on 03 Ottobre 2020, 16.44 by maestroroberto

Se il vostro Sistema Operativo non ve lo fornisce e avete bisogno di uno strumento online per ritagliare le vostre foto, ecco una risorsa da…

Written on 05 Giugno 2021, 15.29 by maestroroberto


 

Fino a non molto tempo fa, “restaurare” una vecchia foto richiedeva ore e ore di lavoro a seconda del suo deterioramento, dei…

Continua la lettura su: http://www.robertosconocchini.it/lavorare-con-le-immagini/8333-immagini-in-formato-webp-vantaggi-e-svantaggi-rispetto-a-jpeg-e-png.html Autore del post: Maestro Roberto Fonte: https://www.robertosconocchini.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000