Il progetto pedagogia del Nido e della Scuola Bambini Bicocca

A Milano esiste un progetto educativo che non tutti conoscono e che può rappresentare un punto di riferimento nell’educazione alla prima infanzia: al Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione, presso l’Università Bicocca, Susanna Mantovani, considerata un punto di riferimento in Italia e all’estero quando si parla di infanzia, di sviluppo e di educazione, ma anche di politiche per la famiglia e di formazione professionale di insegnanti ed educatori, oggi professoressa onoraria, ha ispirato la pedagogia del Nido e della Scuola Bambini Bicocca.
Di cosa si tratta?
Nel 2003 quando il quartiere Bicocca di Milano stava crescendo velocemente, il rettore dell’Università stava cercando spazi per ampliare l’offerta formativa dell’ateneo e il Comune propose di aprire un nido, che a partire dal 2005, oltre a garantire il servizio per chi lavora in Università, ha da subito stipulato una convenzione con Pirelli, azienda storica del quartiere Bicocca, diventata sostenitrice
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/il-progetto-pedagogia-del-nido-e-della-scuola-bambini-bicocca Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: