Legge di Bilancio 2023 in Gazzetta Ufficiale. Poche novità per la scuola: materie STEM, riorganizzazione rete scolastica, fondi concorsi

Di redazione
La legge di Bilancio 2023 (legge 29 dicembre 2022 n. 197) è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 29 dicembre 2022. Ecco di seguito le novità introdotte per il settore istruzione e a seguire le altre misure che interessano i lavoratori della scuola.
Materie STEM – Al fine di favorire nel sistema integrato di educazione e di istruzione, il Ministero promuove specifiche iniziative di integrazione di attività, metodologie e contenuti, volti a sviluppare e rafforzare le competenze STEM, digitali e di innovazione.
Valorizzazione personale scolastico – Il Ministero istituisce fondo finalizzato alla valorizzazione del personale scolastico. In particolare, con tale fondo si intendono sostenere azioni di orientamento, di inclusione e di contrasto alla dispersione scolastica. Nel novero delle attività rientrano, altresì, le iniziative tese alla definizione della personalizzazione dei percorsi per gli studenti, nonché le attività realizzate in
Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/legge-di-bilancio-via-libera-dal-senato-i-si-sono-stati-109-76-i-contrari-tutte-le-novita-per-la-scuola/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it