Legge di bilancio 2023, novità sull’orientamento scolastico e la figura del tutor: docenti formati già dall’anno di prova

La legge n° 197 su bilancio dello stato per il 2023 nel trattare le problematiche riguardanti il mondo della scuola al comma 555 affronta l’orientamento in modo da renderlo strutturale nella scuola secondaria di primo e secondo grado già dall’anno scolastico 2023/2024.

Obiettivi dell’orientamento scolastico

I percorsi di orientamento, di cui già erano state emanate le linee guida, hanno come obiettivo:
• rafforzare il raccordo tra il primo e il secondo ciclo d’istruzione e formazione;
• consentire una scelta consapevole e ponderata a studentesse e studenti volta a valorizzare i loro talenti e le loro potenzialità;
• contrastare la dispersione scolastica;
• favorire l’accesso all’istruzione terziaria;
• garantire un processo di apprendimento e formazione permanente.

Moduli curricolari

Dall’anno scolastico 2023/2024 i moduli curricolari per l’orientamento, previsti nelle linee d’indirizzo, dovranno essere inseriti nell’ambito del piano triennale dell’offerta formativa e nei percorsi per le competenze trasversali per tutte le classi della scuola secondaria

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/legge-di-bilancio-2023-docenti-tutor Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000