SBC: legge di bilancio come buttare 150.000 euro per non risolvere i problemi dell’orientamento scolastico e della dispersione diretta e indiretta

La legge di Bilancio 2023 si inventa due figure inutili nelle scuole che dovrebbero risolvere due problemi strutturali, celebrando il solito rito del matrimonio con i fichi secchi, un déjà vu.

  • Il docente anti dispersione.
  • Il docente per l’orientamento.

Sono destinati a questi docenti 150 milioni di euro, una cifra considerevole, che sarebbe dovuta andare a finanziare il contratto 19/21 il cui aumento non solo è insufficiente ma falcidiato dall’inflazione.

Si continua a pensare di risolvere i problemi della scuola con i pannicelli caldi, con le figure miracolistiche di singoli docenti demiurghi pronti a interpretare la loro parte in commedia, invero un modo di non risolvere i problemi, lo abbiamo già sperimentato negli anni scorsi, queste sono pratiche che servono a disperdere risorse pubbliche e a favorire i soliti noti, in pratica lo Staff tuttologo del dirigente acchiappatutto a cui è destinata anche questa torta milionaria stanziata nel bilancio 2023.

Credo che essendo aperto il CCNL questi due tutor saranno anche contrattualizzati a fianco delle funzioni strumentali a cui spesso venivano affidati questi compiti con i risultati che sono sotto gli occhi di tutti.

Ovviamente per questi esperti saranno previsti corsi di formazione.

Se per le 8 mila scuole si individuano due docenti tutor per scuola, termine ora tanto caro al Valditara Giuseppe nostro signore del merito, termine mutuato dalla Brichetto Moratti Letizia ,avremo 8000 orientatatori e 8000 antidispersori, ma l’orientamento e la dispersione resteranno nei prossimi anni all’anno zero.

Quanto percepiamo questi docenti? Lo si stabilirà con il contratto.

Basta fare una divisione anche se bisogna detrarre nell’operazione i costi della formazione, come sapete alla grande lobby molto ben rappresentata al MIM e al MEF si paga sempre il dovuto pegno.

Libero Tassella SBC

Consigli ai nostri lettori

Libri scontati per prepararsi ai concorsi

InformazioneScuola grazie alla sua seria e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di Google News, per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.

Seguiteci anche su Twitter

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/sbc-legge-di-bilancio-come-buttare-150-000-euro-per-non-risolvere-i-problemi-dellorientamento-scolastico-e-della-dispersione-diretta-e-indiretta/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000